Mobilità locale in Alto Adige: risultati del sondaggio ASTAT 2024
Mobilità locale in Alto Adige: risultati del sondaggio ASTAT 2024
L‘Istituto provinciale di statistica ASTAT ha intervistato la popolazione altoatesina sulle sue abitudini di mobilità. L’automobile rimane il mezzo di trasporto più utilizzato, ma molti sarebbero disposti a usare più frequentemente i mezzi pubblici o la bicicletta, a condizione che ci siano miglioramenti:
- Mezzi pubblici: La puntualità è considerata un requisito fondamentale.
- Biciclette: La richiesta principale riguarda parcheggi sicuri.
- Traffico automobilistico: Le strade troppo trafficate generano insoddisfazione; molti chiedono il limite di velocità a 30 km/h sulle strade principali.
- Utenti del treno: Necessità di parcheggi per auto e biciclette presso le stazioni ferroviarie.
- Ciclisti: La sicurezza è maggiore su piste ciclabili separate o distanti dalle strade.
Con il motto "Lana moves local", l’amministrazione comunale di Lana cerca di rispondere a queste esigenze:
- Sono stati creati nuovi e sicuri parcheggi per biciclette.
- Presso la stazione Lana/Postal è disponibile un deposito bici sicuro, accessibile con il AltoAdigePass.
- Oltre alla linea autobus per Merano con cadenza ogni 15 minuti, i collegamenti interni sono garantiti dal Citybus, LanaBus e PavicoloBus.
I risultati dettagliati di astat info sono disponibili qui.
27/11/2024