Brunico brilla

Giovedì 28 novembre 2024, oltre 130 delegati e delegate provenienti da quasi 30 città e comuni europei si sono incontrati a Bolzano per cerimonia di premiazione dell'European Energy Award Gold 2024, che viene assegnato ogni anno ai comuni che dimostrano un particolare impegno nella protezione del clima, nell'efficienza energetica e nelle energie rinnovabili – uno di questi comuni è la Città di Brunico. 

Già nel 2011 Brunico è stato il primo comune altoatesino a ricevere l'European Energy Award, e nel 2014 Brunico è stato il primo comune in Italia a ricevere il premio d'oro. Quest'anno la Città di Brunico è di nuovo tra i comuni premiati. Oltre a misure in settori quali la mobilità, la comunicazione, l'approvvigionamento e lo smaltimento, un team di revisore internazionali ha valutato l'efficienza energetica degli edifici e delle strutture comunali.

Il sindaco Roland Griessmair sottolinea: “Negli ultimi anni la Città di Brunico ha lavorato costantemente per muoversi verso la neutralità climatica: la trasformazione dell'illuminazione pubblica in LED, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, le misure nel settore della mobilità e l'impianto di teleriscaldamento sono solo alcuni esempi di questo impegno, che viene ora riconosciuto con un premio importante che conferma l'attività a tutela del clima e dello sviluppo sostenibile.”

In Italia, il programma di certificazione è noto come ComuneClima. I ComuniClima si distinguono per il loro impegno nei processi sostenibili e nelle misure rilevanti per il clima e ricevono riconoscimenti di bronzo, argento e oro. I requisiti per la certificazione vengono continuamente irrigiditi per garantire che le misure di protezione del clima vengano perseguite sistematicamente. 

L'assessore per il territorio e paesaggio, Hannes Niederkofler sottolinea quanto i temi della protezione del clima e del clima urbano interessino la cittadinanza: “I/le cittadini/e sono consapevoli che i problemi globali si riflettono anche nella vita quotidiana di Brunico. Durante l’elaborazione del piano clima e del programma di sviluppo comunale, molte persone hanno sollevato la questione della protezione del clima e del clima urbano.”

Al programma di certificazione partecipano complessivamente quasi 1.900 città e comuni europei, 249 dei quali sono stati premiati con l'oro. “I comuni svolgono un ruolo centrale nel raggiungimento degli obiettivi della politica energetica e climatica europea, in particolare il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050”, spiega Peter Brunner, assessore provinciale all'Ambiente, alla Conservazione della Natura e alla Protezione del Clima.

Per Brunico, il premio segna la fine di un ciclo di certificazione e l'inizio di uno nuovo. “Per noi ricevere il premio è una conferma del fatto che siamo sulla strada giusta. La giunta comunale si è già espressa a favore del proseguimento del progetto. Nei prossimi tre anni, la Città di Brunico lavorerà per ottenere la ricertificazione nel 2027”, aggiunge Johanna Schmiedhofer Ganthaler, assessora all’ambiente e alla sostenibilità. 

Con le sue misure e programmi, la Città di Brunico dimostra che la protezione del clima riveste un ruolo centrale per il futuro. L'obiettivo non è solo quello dare un contributo concreto a livello locale, ma anche di essere un buon esempio per altri comuni.

29/11/2024

Ti potrebbe interessare