Programma di sviluppo comunale: un documento che viene dalla cittadinanza

Dopo l'avvenuta approvazione del programma di sviluppo comunale da parte del consiglio comunale il 26 novembre 2024, il programma sarà trasmesso all'amministrazione provinciale per l'approvazione definitiva da parte della giunta provinciale. 

“Un documento creato sulla base di un processo di partecipazione così ampio è un documento che viene dalle cittadine e dai cittadini ed è quindi un incarico chiaro per l'amministrazione comunale”, ha sottolineato il sindaco Roland Griessmair durante la riunione consiliare. Ha inoltre riferito che il prezioso lavoro preparatorio degli ultimi anni è stato decisivo per consentire la stesura del programma di sviluppo comunale in tempi relativamente brevi, rendendo Brunico il primo comune dell'Alto Adige ad approvare il programma di sviluppo comunale. 

Nel corso della riunione, il direttore dell'Ufficio pianificazione comunale Matthias Plaikner ha affrontato le obiezioni e i suggerimenti presentati dalla Commissione provinciale per il territorio e il paesaggio e ha illustrato le principali modifiche. Dopo l'approvazione, il sindaco e il direttore d’ufficio hanno ringraziato i membri del consiglio e della giunta comunale e soprattutto la cittadinanza per avere contribuito al successo del programma con idee e suggerimenti preziosi nei vari gruppi di lavoro e incontri.

Focus sulla sostenibilità e sul clima urbano

L’assessore Hannes Niederkofler si è espresso contento del fatto che il programma di sviluppo ponga l'accento sugli spazi verdi all'interno dei centri urbani. Ha spiegato: “Questo era un desiderio delle cittadine e dei cittadini coinvolti, che ora è stato formalizzato nel programma. Il clima urbano avrà un ruolo fondamentale nella pianificazione dei prossimi anni. Il comune ha avviato diverse iniziative, dal parco cittadino ai progetti di promozione della biodiversità, fino alla piantumazione di alberi urbani. Queste misure devono ora essere portate avanti con coerenza”. Niederkofler ha inoltre sottolineato che non solo gli spazi verdi pubblici, ma anche quelli privati offrono un grande potenziale: “Il programma di sviluppo comunale prevede anche misure che i privati devono adottare per proteggere gli spazi verdi.”

… e non finisce qui

Oltre al programma di sviluppo comunale, Brunico ha approvato anche il piano per il clima e il 28 novembre ha ottenuto ufficialmente la certificazione “ComuneClima Gold” (ne abbiamo dato notizia).

Qui trovate il programma di sviluppo comunale:

https://www.comune.brunico.bz.it/it/Servizi_al_cittadino/Attualita/Programma_di_sviluppo_comunale 



02/12/2024

Ti potrebbe interessare