Alloggi per giovani a Lana: il Comune di Lana ed il Südtiroler Jugendring (SJR) analizzano

Alloggi per giovani a Lana: il Comune di Lana ed il Südtiroler Jugendring (SJR) analizzano

Abitare giovani

 „Alloggi per giovani a Lana “: il Comune di Lana ed il Südtiroler Jugendring (SJR) analizzano la situazione abitativa e le esigenze della giovane popolazione di Lana.

„Per noi è importante che, per quanto riguarda la situazione abitativa, vengano prese in considerazione le esigenze dei giovani. Per questo motivo, con il supporto del Südtiroler Jugendring (SJR), abbiamo chiesto tramite un questionario rivolto ai giovani del Comune di Lana quale fossero le loro esigenze e le loro idee riguardo alla tematica dell’abitazione. Solo se conosciamo le loro richieste possiamo agire   adeguatamente “, ha affermato la referente comunale competente Valentina Andreis. Nell’indagine quindi sono stati coinvolti direttamente i giovani del comune di Lana. Tutte le informazioni relative al questionario sono state presentate nell’ambito dell’evento informativo tenutosi in estate „Alloggi per giovani a Lana “, organizzato dal Comune di Lana e dal Südtiroler Jugendring (SJR).

Tutti i cittadini di Lana di età compresa tra i 18 e i 35 anni hanno avuto la possibilità di compilare il questionario online. „Il nostro obiettivo era quello di rilevare l’attuale situazione abitativa dei giovani adulti, analizzare le loro esigenze e i loro progetti in relazione all’abitazione e fornire così al Comune una base per future decisioni e misure in questo ambito “, ha spiegato Angelika Springeth, membro del direttivo del SJR.

All’indagine hanno partecipato 224 persone. „I risultati ottenuti rappresentano un grande aiuto per il nostro Comune “, ha dichiarato il sindaco Helmuth Taber, ringraziando il SJR. Dall’analisi dei dati emerge, ad esempio, che il 71% degli intervistati desidera continuare a vivere nel Comune di Lana, ma spesso si confronta con delle criticità nella situazione abitativa attuale, soprattutto a causa degli elevati costi di affitto. Molti intervistati auspicano appartamenti più spaziosi e un maggiore sostegno per l’acquisto di proprietà immobiliari. Inoltre, è emersa la necessità di informare maggiormente i giovani riguardo ai terreni destinati all’edilizia agevolata di Lana.

„Le conoscenze acquisite saranno ora utilizzate come base per future discussioni e decisioni, al fine di soddisfare le esigenze di questo gruppo demografico e creare una situazione abitativa sostenibile a lungo termine “, ha aggiunto Taber.

La questione degli „Alloggi per giovani“ è di grande attualità per tutta la provincia di Bolzano e va affrontato con urgenza, aggiunge Olav Lutz, membro del team di progetto „Alloggi per giovani“ del SJR. „I giovani si trovano spesso ad affrontare grandi difficoltà nel trovare alloggi accessibili. Per questo è fondamentale prendere sul serio le loro richieste e lavorare insieme per trovare soluzioni che garantiscano loro un futuro sicuro e sostenibile “, ha sottolineato Lutz.

 

 

Il Südtiroler Jugendring (SJR)

Il Südtiroler Jugendring (SJR) è la federazione delle associazioni giovanili in Alto Adige e promuove il volontariato e la socializzazione dei bambini e dei giovani, sensibilizza su questioni rilevanti concernenti i bambini e i giovani, promuove e richiede la partecipazione di bambini e giovani, promuove i processi democratici, sostiene la diversità culturale, è impegnato nello sviluppo delle organizzazioni associate in termini di sviluppo di qualità, si impegna per la cooperazione e gestisce la consulenza giovanile “Young+Direct. Attualmente sono 14 le organizzazioni che compongono il SJR.

Il SJR si considera un’organizzazione che apprende e che è in continua evoluzione, una forza trainante per gli sviluppi necessari nella società, un centro di competenza per la partecipazione, portavoce delle preoccupazioni e delle esigenze di bambini e giovani, il sistema includente e di collegamento per le organizzazioni associate indipendenti, che si sono dedicate in modo vincolante a lavorare per i bambini e i giovani, costruttore di ponti tra le generazioni, tra lingue e gruppi etnici, tra culture e religioni e tra le istituzioni pubbliche e della società. Si è fatto promotore di molte iniziative di politica sociale ed è referente politico a livello provinciale delle questioni inerenti al mondo giovanile. Il suo operato è indipendente dai partiti politici.

Fonte: Südtiroler Jugendring (SJR)

11/12/2024

Ti potrebbe interessare