Tirocini estivi nell’amministrazione comunale

La Città di Brunico offre a studenti e studentesse l’opportunità di vivere un’esperienza formativa e professionale nei mesi di luglio e agosto 2025, mettendo a disposizione sei posizioni di tirocinio in diverse unità amministrative e operative.

Le novità 2025:

•    aumento del compenso orario;

•    possibilità di svolgere il tirocinio anche a tempo parziale in determinati servizi.

Posizioni disponibili:

•    2 tirocinanti a tempo pieno presso la biblioteca civica e l’archivio storico;

•    2 tirocinanti a tempo pieno presso il centro di riciclaggio/cantiere comunale e la giardineria;

•    1 tirocinante a tempo pieno o parziale presso l’amministrazione della polizia locale;

•    1 tirocinante a tempo parziale presso l’amministrazione dei lavori pubblici.

Chi può candidarsi?

•    Per i tirocini a tempo parziale: studenti e studentesse di scuola superiore o professionale con età compresa tra i 15 e i 16 anni al momento dell'inizio del tirocinio;

•    per i tirocini a tempo pieno o parziale: studenti e studentesse di scuola superiore o professionale che hanno almeno 16 anni al momento dell'inizio del tirocinio;

•    per i tirocini a tempo pieno o parziale: studenti e studentesse universitari/e o di scuole universitarie professionali. 

Retribuzione:

•    4,50 € all’ora per studenti/studentesse delle scuole superiori o professionali;

•    5,25 € all’ora per studenti/studentesse universitari/e o di scuole universitarie professionali.

Come candidarsi?

Inviate la domanda con curriculum entro il 15 febbraio 2025 a personale@comune.brunico.bz.it.

Specificate nella domanda se siete interessati/e a un tirocinio a tempo parziale o pieno e scegliete la posizione preferita tra quelle indicate sopra. 

Procedura di selezione

I posti disponibili saranno assegnati tramite estrazione entro il 28 febbraio 2025. I candidati e le candidate saranno contattati/e a seguire. Per maggiori informazioni, è possibile contattare le collaboratrici del servizio personale al numero tel. +39 0474 545262.

Cogliete questa occasione per arricchire il vostro percorso formativo e contribuire al lavoro della nostra comunità!



19/12/2024

Ti potrebbe interessare