Ponte Lueg: al via i lavori. Il calendario e le informazioni utili
Mobilità. Gli annunciati e temuti lavori sul Ponte Lueg sul versante austriaco dell’autostrada del Brennero (A13) inizieranno il primo gennaio 2025. Da quel momento si renderà necessario l’instradamento del traffico a una sola corsia in entrambe le direzioni di marcia. “Solo in questo modo – spiegano i responsabili dei lavori – sarà possibile garantire che il ponte esistente continui a funzionare in sicurezza”. Per ridurre ritardi e code nei giorni con elevato volume di traffico, sarà istituita una doppia corsia temporanea attraverso un particolare instradamento del traffico.
Per poter transitare sul ponte a doppia corsia nei giorni con elevato volume di traffico, è necessario che i veicoli pesanti con un peso superiore a 3,5 tonnellate circolino sul lato interno. In questo modo si alleggerisce il peso sulla struttura portante. Un funzionamento di prova scientifico ha dimostrato che questa doppia corsia innovativa funziona. Tutti i veicoli con un peso superiore a 3,5 tonnellate devono spostarsi sulla corsia a sinistra, ovvero sulla corsia interna. Le autovetture possono utilizzare entrambe le corsie come avvenuto finora.
I lavori di ristrutturazione del ponte Lueg si articoleranno in tre fasi essenziali. In primo luogo sarà realizzata la costruzione della nuova struttura portante, seguita dalla demolizione della vecchia struttura. Poi sarà completato tutto il progetto di costruzione. I lavori dovrebbero concludersi nel 2030.
Sempre per evitare intasamenti e code, è stato predisposto un calendario di guida per consentire a tutti di pianificare in modo ottimale i propri spostamenti sull’autostrada del Brennero. Lo potete vedere qui di seguito o potete scaricarlo qui.