Edificio polifunzionale di Riscone: appaltati i lavori di risanamento
Alla fine del 2024 la giunta comunale ha approvato l’appalto dei lavori di risanamento energetico della “Haus am Anger”, l’edificio polifunzionale di Riscone. L’appalto è suddiviso nei lotti opere da costruttore ed affini, impianti termosanitari e di aerazione nonché impianto elettrico.
L’opera è finanziata con mezzi propri del comune e con un contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR che promuove l’efficientamento energetico degli edifici pubblici.
“L’edificio polifunzionale di Riscone fa parte dei nostri progetti di efficientamento energetico. Infatti, l’obiettivo della politica energetica comunale è quello di fungere da modello per quanto riguarda il risparmio delle risorse, la tutela del clima e la conseguente riduzione dei costi. L’edificio è in funzione dal 1986 e quindi privo di un’adeguata coibentazione termica. La realizzazione della coibentazione sulle facciate e sul tetto nonché la sostituzione degli infissi permetterà di ridurre il fabbisogno energetico del 50% ca. Questo è il nostro obiettivo per tutti gli edifici pubblici”, riferisce il sindaco Roland Griessmair.
Faranno parte delle misure di efficientamento energetico anche la trasformazione dell’illuminazione a led, il rinnovo dell’impianto di aerazione, degli impianti tecnici e l’ottimizzazione del riscaldamento. “Sul tetto sarà installato un impianto fotovoltaico con cui si coprirà una parte del fabbisogno energetico della casa che è utilizzata in primo luogo dalle associazioni del paese di Riscone”, informa l’assessore Daniel Schönhuber.
I lavori inizieranno in primavera e dovranno essere ultimati nel tardo autunno. Durante la fase di costruzione le associazioni di Riscone organizzeranno le loro manifestazioni in diversi locali alternativi.
08/01/2025