Quasi 50 milioni per la digitalizzazione: approvato il programma 2025 di Informatica Alto Adige SpA
Innovazione. La Giunta provinciale ha approvato il programma annuale di Informatica Alto Adige SpA (IAA) per il 2025, stanziando 49.769.388 euro per garantire la digitalizzazione, la sicurezza dei dati e l’efficienza dell’amministrazione pubblica altoatesina. IAA, società in-house della Provincia autonoma di Bolzano, fornisce supporto informatico e infrastrutture digitali in collaborazione con la Ripartizione Informatica. Il programma annuale prevede oltre 350 servizi suddivisi in 23 aree, tra cui supporto alle postazioni di lavoro pubbliche, gestione dei siti web istituzionali, registrazione degli orari e amministrazione informatica per il Catasto e il Libro Fondiario.
Josef Hofer, direttore della Ripartizione Informatica e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD), ha evidenziato il ruolo centrale di IAA nel raggiungimento degli obiettivi strategici della digitalizzazione della Provincia. Dei fondi stanziati, 7,8 milioni di euro saranno destinati ai servizi per i luoghi di lavoro, mentre circa 5,4 milioni saranno investiti nel networking, inclusa la rete interna e la connessione a Internet. La ripartizione delle risorse potrà essere modificata con decreto del direttore della Ripartizione Informatica.
Oltre ai servizi informatici, IAA è impegnata in nuovi progetti strategici, tra cui la creazione di un centro dati standardizzato per la Provincia autonoma di Bolzano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’accesso ai servizi digitali per cittadini e imprese.
«La sicurezza dei dati, la digitalizzazione e un sistema informatico efficiente sono fattori di successo fondamentali per l’Amministrazione provinciale altoatesina», ha dichiarato Kompatscher, ribadendo il ruolo cruciale di IAA nell’attuazione della strategia digitale provinciale. Con questi investimenti, l’Alto Adige prosegue il suo percorso verso una digitalizzazione avanzata, puntando a rendere i servizi pubblici più efficienti e accessibili.