Laimburg: innovazione e sostenibilità al centro del programma 2025
Alto Adige. Il Centro di Sperimentazione Laimburg ha pubblicato il programma di attività del 2025. Quest’anno i progetti inseriti nel Programma di attività sono 376 e rappresentano i vari ambiti di competenza: dalla ricerca applicata in frutticoltura alla trasformazione alimentare, dalla protezione delle piante all’agricoltura montana. I progetti nuovi, in avvio nel 2025, sono 82. Quest’anno sono stati interpellati 148 portatori di interesse, tra cooperative, organizzazioni e consorzi, che hanno avanzato 110 proposte di progetto. Il 73% di queste è stato inserito in attività già esistenti o in avvio nel 2025.
I progetti fanno capo alle cinque priorità di ricerca del Centro Laimburg: al centro delle attività del 2025 si trovano il progresso tecnologico, l’innovazione e la digitalizzazione del mondo agricolo, la sostenibilità e l’economia circolare, ma anche il contrasto e l’adattamento ai cambiamenti climatici sia nei termini di coltivazioni più sostenibili e resilienti, sia nei termini di migliori condizioni di conservazione dei prodotti ortofrutticoli, volti ad offrire alle consumatrici e ai consumatori prodotti sani e di ottima qualità.
Qui il programma completo
Immagine di apertura: (c)Laimburg/A. Seppi