![](https://www.altoadigeinnovazione.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-09-21.34.25-375x250.png)
Ri-Materializzazione del Linguaggio, il catalogo vince il Premio alla Scrittura del Flash Art Italia Award
Bologna. E’ stato assegnato al catalogo della mostra Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022 il Premio alla Scrittura del prestigioso Flash Art Italia Award, primo premio italiano dedicato al sistema dell’arte contemporanea, nato in collaborazione con Arte Fiera, Bologna. Il premio, articolato in 14 categorie, riconosce le eccellenze dell’arte contemporanea, valorizzando artisti, galleristi, direttori di musei, fondazioni, spazi indipendenti, oltre a territori e imprese che si sono distinti per la qualità della ricerca artistica nell’anno precedente. La giuria è composta da personalità del mondo dell’arte contemporanea: Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Enea Righi, Luca Lo Pinto, Mariuccia Casadio, Bruna Roccasalva, Andrea Bellini, Alessandro Rabottini, Pierluigi Sacco, Maria Luisa Frisa.
Il volume Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022, a cura di Cristiana Perrella e Andrea Viliani con Vittoria Pavesi e pubblicato da NERO Editions, è legato alla mostra organizzata alla Fondazione Antonio Dalle Nogare a Bolzano nel 2022. E proprio alla Fondazione Dalle Nogare si svolge, il 28 febbraio prossimo alle ore 18, la presentazione del catalogo (ne abbiamo parlato qui). La graphic designer Irma Boom, insieme ai curatori e autori della pubblicazione, Cristiana Perrella e Andrea Viliani, parlerà del design del libro in un talk in lingua inglese. È prevista una visita guidata gratuita alle 17.00.
Immagine in apertura: Re-Materialization of Language1978–2022, cover of the catalog edited by Cristiana Perrella, Andrea Viliani with Vittoria Pavesi, Nero Editions, 2024. Graphic design by Irma Boom Office.