Conclusi numerosi procedimenti di approvazione
Negli ultimi mesi, il Comune di Brunico ha portato a termine con successo numerosi procedimenti di approvazione relativi agli strumenti urbanistici. È stato svolto un intenso lavoro per elaborare le procedure in sospeso.
"Il nostro obiettivo era sviluppare soluzioni praticabili insieme ai/alle richiedenti ed ai/alle progettisti/e e valutarne la fattibilità", afferma l’assessore competente Hanens Niederkofler.
Un aspetto centrale è stato quello di considerare i fattori climatici urbani, anche se non ancora obbligatori per legge. "Abbiamo sviluppato, in collaborazione con i/le richiedenti ed i/le progettisti/e, misure che avranno un impatto positivo sul clima urbano – un passo importante per migliorare la qualità della vita della cittadinanza", aggiunge l’assessore.
Un altro punto essenziale è stata l’integrazione di misure compensative rispetto al valore economico dei progetti. Insieme ai/alle richiedenti sono state individuate soluzioni per bilanciare il maggiore impatto urbanistico, garantendo al contempo un beneficio per la collettività. Il sindaco Roland Griessmair sottolinea l'importanza di queste misure compensative: "È fondamentale che il vantaggio economico dei progetti non vada a scapito dello sviluppo urbano o dell’ambiente. Attraverso queste misure possiamo garantire che tutti gli interessi vengano considerati e che il valore a lungo termine per Brunico sia preservato."
Il periodo di sospensione preelettorale, che ora entra in vigore darà all’amministrazione comunale il tempo necessario per esaminare le richieste ancora in attesa di approvazione. "Analizzeremo attentamente tutte le richieste e continueremo a sostenere progetti sensati. Tuttavia, l’approvazione finale sarà di competenza della nuova amministrazione dopo le elezioni comunali", conclude Niederkofler.