
Export Alto Adige 2024: un record da 7,4 miliardi di euro
Economia. L’export altoatesino nel 2024 segna un nuovo record, superando quota 7,4 miliardi di euro, con una crescita del 3,2% rispetto al 2023. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Astat, l’Istituto provinciale di statistica.
Guardando ai principali mercati, la Germania si conferma come primo destinatario delle esportazioni altoatesine, seguita da Austria e Stati Uniti, quest’ultimi registrando un incremento delle esportazioni del 12,6%. Tuttavia, le prospettive future restano incerte a causa delle politiche commerciali della nuova amministrazione statunitense.
A trainare la crescita sono soprattutto gli apparecchi elettrici, che aumentano del 14,5% e si affermano come settore leader dell’export altoatesino nel 2024, seguiti dai prodotti alimentari, bevande e tabacco, e dai macchinari e apparecchi non classificati altrove.
Nonostante il bilancio positivo dell’anno, il quarto trimestre del 2024 ha registrato un calo del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2023, influenzato principalmente dalla contrazione della domanda in Germania e Austria. Per contrastare questi segnali di rallentamento, le imprese altoatesine stanno già lavorando alla diversificazione dei mercati di sbocco.
«Il risultato complessivo dell’export altoatesino nel 2024 certifica la grande capacità delle nostre imprese, grazie agli investimenti e all’alta produttività di collaboratrici e collaboratori, di restare competitive sui mercati mondiali anche in una fase economica e geopolitica complicata e in continuo cambiamento. La crescita dell’export rafforza le imprese che possono così garantire posti di lavoro di alta qualità, investimenti sul territorio ed entrate fiscali fondamentali per finanziare i servizi pubblici e il welfare, e, dunque, il benessere di tutto l’Alto Adige. Constatiamo alcuni segnali di debolezza dei mercati di riferimento, con le nostre imprese che già da tempo sono attive per diversificare i mercati di sbocco. A tale scopo, riteniamo siano fondamentali misure, a livello europeo, italiano e provinciale, che consentano alle imprese altoatesine di rafforzare la propria competitività per continuare a essere presenti sui mercati globali» ha dichiarato Heiner Oberrauch, Presidente di Confindustria Alto Adige.
Nell’immagine in apertura, il Presidente di Confindustria Alto Adige Heiner Oberrauch