
Bolzano: torna "Bimbi in bici"
Bolzano. L’edizione 2025 di “Bimbi in bici” torna sui prati del Talvera (piazzale delle feste) da martedì 8 a venerdì 11 aprile 2025. L’evento, organizzato dall’Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune di Bolzano e la Polizia Municipale in collaborazione con l’Ufficio Tutela Ambiente, oinvolge 35 classi (quarte e quinte) dell’ Istituto Comprensivo Bolzano I – Centro Storico; Istituto Comprensivo Bolzano II – Don Bosco; Istituto Comprensivo Bolzano IV – Oltrisarco; Istituto Comprensivo Bolzano V – Gries 1; Istituto Comprensivo Bolzano Europa 2; Schulsprengel Bozen – Stadtzentrum; Schulsprengel Bozen – Gries; Schulsprengel Bozen – Europa e Istituto Marcelline, per un totale di circa 700 bambini.
Le attività:
Bicipatente
Gli alunni potranno eseguire delle prove pratiche con la propria bicicletta all’interno di un campo scuola completo di segnaletica, semaforo ecc. sotto la direzione dei vigili. Coloro che rispetteranno le regole e i segnali stradali potranno ricevere la “Bicipatente”, che verrà consegnata alle insegnanti con i risultati conseguiti dai singoli alunni. Chi non avrà superato le prove, potrà partecipare l’anno successivo, sempre con tutta la classe. Il campo scuola viene messo a disposizione da S.T.A./Safety Park Strutture Trasporto Alto Adige SpA.
Percorso Abilità in bici
I ragazzi potranno verificare con la propria bicicletta la loro abilità in un percorso realizzato per l’occasione attraverso prove di equilibrio e di reazione nei confronti di ostacoli di varia natura.
Educazione Ambientale
Presso lo stand allestito dall’Ufficio Tutela dell’Ambiente verranno proposti giochi educativi-interattivi riguardanti sia le modalità di spostamento e i diversi mezzi di trasporto, sia le problematiche ambientali, in particolare sul tema inquinamento e rumore.
Nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 14:30 alle 16:30, il circuito “Bicipatente” sarà aperto per i bambini di età compresa tra gli 8 ed gli 11 anni. I partecipanti dovranno essere muniti di casco omologato.
L’Ufficio Scuola e del Tempo Libero del Comune di Bolzano intende ringraziare tutti gli enti partecipanti e sentitamente l’Associazione Nazionale Alpini – Sezione Alto Adige – Unita’ Protezione Civile di Bolzano che ha collaborato all’allestimento delle strutture per la manifestazione.
Immagine di apertura: (c) Comune Bolzano