Fruit Logistica, la mela altoatesina di scena a Berlino

L’8 febbraio ha aperto i battenti a Berlino Fruit Logistica 2017. Fino al 10 febbraio nella capitale tedesca le ultime novità e tendenze del settore ortofrutticolo diventano protagoniste. L’Alto Adige, terra d’origine del dieci per cento del raccolto europeo di mele, può contare naturalmente su una forte presenza.

Con circa 2.800 espositori da 83 paesi e 70.000 visitatori specializzati, la fiera Fruit Logistica è la più importante piattaforma di business e comunicazione per il commercio di frutta e verdura. Anche in questa venticinquesima edizione le aziende dell’intera filiera presentano i loro prodotti e i loro servizi. Accanto ai produttori di frutta, verdura, noci e frutta secca espongono anche fornitori di attrezzature e di software per la coltivazione, il deposito, il confezionamento, il trasporto e la presentazione dei prodotti. Oltre a fornire una panoramica sulla situazione del mercato e della concorrenza, Fruit Logistica è anche una preziosa occasione per gli operatori di scambiarsi informazioni sui temi più importanti e attuali che riguardano il marketing della frutta e della verdura.

Come già l’anno scorso anche quest’anno IDM Alto Adige organizza uno stand collettivo per i consorzi VOG e VI.P e per l’associazione di produttori Fruttunion. Al centro della scena c’è la Mela Alto Adige IGP, a cui sono dedicati 225 metri quadrati di superficie espositiva. “La fiera ci offre in primo luogo la possibilità di approfondire i contatti commerciali già esistenti, inoltre costituisce la piattaforma per presentare le nostre novità. Quest’anno la mela ‘yello’, lanciata in collaborazione con VI.P, ha ricevuto una nomination al premio Innovation Award. Siamo curiosi di vedere come la nostra mela a buccia gialla sarà accolta dal pubblico degli operatori e dalla giuria”, dichiara Georg Kössler, presidente del Consorzio Mela Alto Adige. La varietà di mele “yello” è un incrocio tra Golden Delicious e Senshu: il nome commerciale “yello” fa riferimento al colore giallo intenso della buccia.

fruitlogistica-2017

Di fronte allo stand collettivo della Mela Alto Adige IGP sono presenti l’azienda di lavorazione della frutta VOG Products e il Consorzio per la commercializzazione FROM. Su una terza superficie di 168 metri quadrati espongono i loro prodotti altre cinque aziende dell’Alto Adige: tra queste figurano Isolcell Italia SpA di Laives, produttrice di impianti di refrigerazione e di apparecchiature per analisi, e Marvil Engineering Srl di Magrè, che produce pannelli isolanti e impianti di umidificazione. Presso lo stand sono presenti anche Palbox Ag di Egna (contenitori per frutta e verdura di vari formati), Biometic Srl di Bressanone (apparecchiature di misurazione per i controlli di qualità) e Frutop Srl di Terlano (soluzioni per la protezione da grandine, sole e vento).

La Mela Alto Adige IGP è anche uno degli sponsor ufficiali dell’esposizione, come i visitatori avranno modo di constatare già lungo il percorso verso l’area fieristica di Fruit Logistica. Su ogni posto a sedere all’interno dei bus navetta che arrivano dall’aeroporto o dai vari alberghi, gli ospiti troveranno una brochure informativa su questo prodotto da esportazione dell’Alto Adige e un sacchettino con fettine di mela.

Ti potrebbe interessare