
Giochi senza Frontiere: sugli scudi Torricelli e Galilei. Ecco la fotogallery
Oltre 300 persone sugli spalti e tanto sano divertimento nelle gare disputate. Nonostante qualche goccia di pioggia, i Giochi Senza Frontiere che si sono disputati domenica 26 marzo al Campo Coni di Via Santa Geltrude a Bolzano, hanno fatto segnare un grande successo di partecipanti in campo e fuori. Era uno degli appuntamenti più attesi della 47° edizione del Festival Studentesco, organizzato dall’associazione di volontari Artist Club.
Ed ecco i vincitori delle sei gare che si sono svolte: due sono andate Liceo Torricelli (corsa dei lombrichi e lancio del giavellotto), due all’IISS Galilei (tiro alla fune e il raccogli punti), una a testa al Liceo Pascoli (tris) e al Realgymnasium (staffetta). La suspense rimane altissima: tutte le scuole si stanno facendo i conti, in attesa anche di sapere l’istituto vincitore di una delle grandi novità della giornata, l’esibizione delle (o dei) cheerleader, che verrà resa noto solo nella serata finale dell’8 aprile. Una giornata molto importante anche per Campo Coni, alla sua prima manifestazione studentesca dopo la ristrutturazione e la riapertura di sabato scorso.
«Siamo molto felici della partecipazione ai Giochi Senza Frontiere – spiega Alessio Fuganti, di Artist Club, associazione di volontari che organizza il Festival -, un appuntamento diventato ormai un classico. Lo spirito è quello che si vorrebbe sempre vedere: sana competizione, tanto impegno e grande divertimento da parte dei ragazzi. Non solo chi ha partecipato, ma anche tutte le persone sugli spalti hanno potute godere di una splendida giornata». Il Festival Studentesco va ora verso la sua fase finale: da venerdì 31 marzo cominceranno le serate classiche al teatro Cristallo.
[metaslider id=14354]