
Co-housing Prati di Gries, ecco il progetto condiviso
Sarà il primo co-housing di Bolzano, costruito a partire da una progetto condiviso e affidato a una cooperativa di abitanti: è Prati di Gries. Un quartiere che ancora non c’è, perché prima di costruirlo i futuri abitanti hanno voluto conoscere le proprie esigenze arrivando a un risultato il più condiviso possibile. Il percorso partecipativo era cominciato il 19 novembre 2015, e giovedì 28 aprile 2016 verranno presentate pubblicamente le conclusioni a cui il gruppo “Noi Prati di Gries” è giunto dopo mesi di confronto.
L’appuntamento è il 28 aprile alle ore 17:00 presso la sala Josef della Kolpinghause (Largo Adolph Kolping 3), a cura di Confcooperative Bolzano. Rosita Izzo, coordinatrice del progetto con Francesco Campana e Fabiana Martino, presenter il video e la brochure dedicati al progetto.
Seguirà poi l’intervento di Christian Tommasini, vice presidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore alla scuola, formazione professionale e cultura italiana all’edilizia abitativa e ai lavori pubblici. Poi sarà la volta di Paolo Berlanda, presidente del consorzio “Prati di Gries/Grieser Auen” e le conclusioni saranno affidate a Confcooperative Bolzano e Federabitazione Alto Adige.
«Pensare assieme al nostro comune futuro di abitanti – spiegano i promotori – e promuovere in modo partecipato, democratico, sussidiario un percorso, con l’obiettivo di delineare cosa ci aspettiamo dalla possibile destinazione di spazi comuni a favore delle cooperative di abitazione, per uno sviluppo ancor più convinto, coeso, corresponsabile di una comunità in un quartiere. Questo è stato il senso del percorso che abbiamo intrapreso lo scorso anno e che abbiamo il piacere di presentare al pubblico, alle Istituzioni e soprattutto a noi soci cooperatori, che andremo a costruire la nostra casa nell’area di espansione “Prati di Gries”».