VOG Products resiste alla pandemia: fatturato da 102 milioni di euro

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Buona la performance economica di VOG Products di Laives che nonostante la pandemia chiude l’anno commerciale con un fatturato da 102,5 milioni di euro e un volume di liquidazione alle cooperative associate di circa 40 milioni di euro. L’azienda di Laives è riuscita a superare il periodo più duro della pandemia grazie al grande impegno dei circa 190 collaboratori e soprattutto grazie all’apertura di nuovi mercati internazionali, in particolare quelli di Asia e Australia. L’attività di esportazione – che ammonta a circa il 90% – in questo senso ha permesso all’azienda di superare la difficile situazione nel settore della ristorazione a livello europeo. Il risultato positivo delle attività di VOG si traduce in un prezzo di liquidazione interessante per le cooperative associate che varia da 0,13 euro/kg per le mele da succo di varietà miste a 0,42 euro/kg per le mele Golden da purea biologiche (babyfood) e 0,44 euro/kg per le mele per pelatura bio.

Oltre all’ulteriore espansione dell’attività con i clienti B2B (business to business), VOG punta strategicamente sul consumatore finale (business to consumer/B2C) che sarà sempre più al centro dell’attenzione. A tal proposito, negli ultimi mesi è stata ampliata la gamma di prodotti: oltre al succo di mela, vengono prodotti anche purea di mele e aceto di sidro di mele. Non sono mancati poi anche gli investimenti: l’azienda ha aggiunto al proprio sito di lavorazione una nuova stazione di ricezione e una pressa a nastro per la produzione di succo di mela premium.

“Il nostro obiettivo è quello di aumentare ulteriormente il valore aggiunto per i nostri circa 9.800 produttori e famiglie di agricoltori in Alto Adige e Trentino. A tal fine, puntiamo a espandere la nostra area di attività, in quanto ogni nuova fase di lavorazione ci permette di generare valore aggiunto. È per questo che abbiamo integrato la produzione della purea a quella di concentrati e succhi, trasformandoci di fatto da azienda di recupero ad azienda di trasformazione. Inizialmente i nostri clienti si potevano contare sulle dita di una mano, oggi sono oltre 500 e operanti in tutto il mondo. Una mela su cinque raccolta in Alto Adige e in Trentino è lavorata da VOG Products – e siamo convinti che i nostri volumi di lavorazione aumenteranno anche in futuro”.

Chi è VOG Products

VOG Products, con sede a Laives, è di proprietà di 18 cooperative frutticole dell’Alto Adige e di quattro organizzazioni di produttori dell’Alto Adige e del Trentino. L’azienda trasforma ogni anno circa 300.000 tonnellate di frutta da coltivazione integrata e biologica in succo di mela (concentrato e succo diretto), puree e prodotti finiti. La quota di esportazione dell’azienda è di circa il 90% in quasi 50 paesi in tutto il mondo.

Nella foto (da sinistra): Johannes Runggaldier, presidente di VOG Products e Christoph Tappeiner, Direttore

Ti potrebbe interessare