![](https://www.altoadigeinnovazione.it/wp-content/uploads/2016/05/Speck-375x250.jpg)
Alto Adige in trasferta: martedì 31 speck-tacolo ad Amburgo
Uno speck-tacolo aspetta quindici giornalisti e blogger tedeschi che parteciperanno a “Specktakuläres”! Questo è il nome dell’evento organizzato da IDM Alto Adige e dal Consorzio Tutela Speck Alto Adige che si terrà martedì 31 maggio ad Amburgo. Improntata sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, che avranno la possibilità di conoscere più da vicino lo speck e la cultura gastronomica dell’Alto Adige, la serata ha lo scopo di fidelizzare la stampa tedesca. Altre due iniziative con lo stesso formato saranno proposte in autunno a Berlino e a Monaco di Baviera.
Il format “Südtirol zu Gast”, già utilizzato in passato per promuovere il territorio altoatesino agli occhi della stampa, si è rivelato molto efficace, riuscendo a trasformare dei conoscitori approssimativi in fan dell’Alto Adige. «Chi partecipa a iniziative di questo tipo acquisisce nuove informazioni sul territorio e sui prodotti con marchio Alto Adige in un’atmosfera rilassata e allo stesso tempo vive un’esperienza piacevole, capace di tornare in mente come un bel ricordo da replicare sul nostro territorio» commenta Andreas Tschurtschenthaler, PR & Content Manager di IDM. “Specktakuläres” promuove lo Speck Alto Adige IGP e il territorio altoatesino alla stampa tedesca. All’iniziativa sono stati invitati giornalisti e blogger che si occupano di food, life-style e viaggi, tre settori che negli ultimi tempi hanno riscosso molto successo e che sono tradizionalmente orientati a conoscere le eccellenze territoriali.
Per coinvolgere una platea abituata a trattare prodotti tipici si è deciso di puntare non soltanto sul marchio di qualità che caratterizza lo Speck Alto Adige IGP, ma anche sul contesto e sulla cultura quotidiana che lo contraddistinguono. All’evento è stata data quindi una struttura interattiva, facendo sì che i partecipanti vivano un’esperienza autentica molto diversa rispetto a una classica presentazione. «La collaborazione con IDM per promuovere lo Speck Alto Adige IGP ci permette di ottimizzare le nostre strategie di mercato e di avere un’ampia risonanza.» afferma il responsabile del Consorzio Tutela Speck Alto Adige Matthias Messner, che aggiunge «La scelta di rivolgere l’iniziativa a una piattaforma allargata, coinvolgendo anche dei blogger, ci permette di raggiungere un maggior numero di potenziali clienti».
Nella prima parte della serata Matthias Messner e il produttore Lukas Pfitscher riveleranno che cosa si nasconde dietro la bontà dello Speck Alto Adige IGP, parlando della tradizione e delle peculiarità del prodotto. Dopo questo momento introduttivo i presenti sperimenteranno l’arte del taglio dello speck assieme a “Gletscherhons”, il più veloce maestro altoatesino di taglio dello speck, che li sosterrà in una piccola gara di affettatura. Vincitori e vinti potranno poi approfondire la conoscenza dello speck come ingrediente di piatti prelibati: assieme allo chef Anton Dalvai impareranno a cucinare dei classici canederli allo speck, conosceranno da vicino la cucina altoatesina e potranno vivere un pezzettino d’Alto Adige ad Amburgo. L’ultima parte della serata sarà riservata a uno show-cooking e a un get together. Con “Südtirol zu Gast” IDM, l’azienda speciale della Provincia e della Camera di commercio, ha in programma altri due eventi rivolti alla stampa tedesca, che si terranno in autunno a Monaco di Baviera e a Berlino. Mentre lo scorso anno le città coinvolte erano state soltanto due, Amburgo e Monaco, quest’anno, proprio grazie alle sinergie nella promozione della destinazione turistica e dei prodotti altoatesini di qualità, è stato possibile aggiungere una terza città. La scelta è inevitabilmente caduta su Berlino, il terzo polo della stampa tedesca.