![](https://www.altoadigeinnovazione.it/wp-content/uploads/2018/04/incidente_val_venosta-375x250.jpg)
Dodici anni fa l'incidente ferroviario della Val Venosta: il ricordo
Sono passati 12 anni dall’incidente della ferrovia della Val Venosta il 12 aprile 2010. In quella giornata di lunedì, alle 9 del mattino, un treno della ferrovia della Val Venosta è stato colpito da una frana di fango nella zona di Latschander, tra Castelbello e Laces. Lo smottamento provocò la morte di 9 persone, mentre 28 rimasero ferite.
Le vittime vengono ricordate ancora oggi, 12 anni dopo l’incidente. Per commemorarli, il treno che passa sul luogo dell’incidente a Latschander alle 9 del mattino ha rallentato la sua corsa ed emesso tre segnali acustici.
“Quel terribile incidente resterà impresso nella memoria della Val Venosta e in tutto l’Alto Adige. Specialmente in questa giornata, i nostri pensieri sono rivolti alle vittime e la nostra solidarietà va alle famiglie e agli amici dei loro cari che persero la vita in quella circostanza” – sottolinea il consigliere provinciale alla mobilità Daniel Alfreider a nome del Consiglio provinciale. Alfreider invita, come avvenuto anche negli anni passati, a raccogliersi durante l’anniversario per onorare la memoria delle vittime dell’incidente ferroviario della Val Venosta.