Da fine gennaio parte il Master per diventare Operatrici della Nascita

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Offrire conoscenze, approfondimenti teorici ed esperienze pratiche per lavorare nell’area della cura del bambino nei primi 1000 giorni di vita: questo l’obiettivo del Master in Maternage, che prenderà il via a Bronzolo dal 23 gennaio prossimo. Il percorso di formazione, giunto quest’anno all’undicesima edizione, mira a formare la figura dell'”Operatrice della Nascita” ed è dedicato a tutte le persone che a diverso titolo si occupano o si interessano di maternità, genitorialità e primissima infanzia. Ma di cosa si occupa esattamente una “Operatrice della Nascita? “Questa figura esercita l’arte del maternage interagendo con la donna in un rapporto paritario basato sul rispetto e l’empatia, sulla capacità di ascoltare e trasmettere saperi pratici per permettere a ciascuna l’emergere di consapevolezza nelle proprie competenze e abilità genitoriali;  è in grado di dare sostegno e aiuto concreto anche attraverso la creazione di un gruppo solidale. La nascita di un figlio è un momento delicato e cruciale nella vita di una donna e ogni comunità la accompagna con rituali e pratiche di assistenza molto diverse l’una dall’altra, secondo i valori condivisi, la cultura e le forme di organizzazione sociale. Consolidate evidenze scientifiche dimostrano come il modello di assistenza alla nascita che promuove e rafforza nelle donne le loro competenze garantisca migliori esiti di salute materna e neonatale” si legge nella presentazione del corso.

Il master è organizzato dal Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita. Per informazioni scrivere a info@melogranoaltoadige.org  mentre qui si accede al programma completo del corso.

Immagine di apertura: foto Omar Lopez su unsplash

 

Ti potrebbe interessare