Alto Adige, il quotidiano ora costa 1,50

Chiede ai lettori di rinnovare quel “patto” che va avanti ormai da 72 anni. Alberto Faustini, direttore del quotidiano Alto Adige, annuncia nel suo editoriale di oggi assunzioni e riapertura delle sede periferiche (Merano, Riva del Garda e Rovereto) chiedendo al lettore un piccolo sacrificio: accettare l’aumento del costo del quotidiano, che si allinea agli altri del territorio, da oggi in edicola al costo di un euro e cinquanta.

Ecco uno stralcio delle parole di Faustini.

Una scelta dolorosa – perché è sempre doloroso mettere le mani nelle tasche dei propri lettori, dei propri compagni di viaggio – ma necessaria. Mentre tutto attorno a noi cambiava e mentre questo settore viveva una crisi senza precedenti, abbiamo cercato, di mese in mese, di anno in anno, di tenere il prezzo bloccato. Ma dal 2011 ad oggi sono cambiate molte cose: sono cresciuti i costi e sono calate le entrate. E un giornale libero, per essere e restare tale ogni giorno – ed è questo che noi vogliamo: restare liberi da ogni condizionamento – deve poter contare prima di ogni altra cosa sulla propria solidità economica. Di qui l’aumento di oggi. Di qui il patto – da oggi un po’ più impegnativo, ce ne rendiamo conto – che vi chiediamo di rinnovare con noi ogni giorno.

Ti potrebbe interessare