Alto Adige, in calo i procedimenti civili e i fallimenti

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Secondo i dati ASTAT, durante il 2015 sono stati iscritti al Tribunale di Bolzano 14.625 procedimenti, con un calo dell’8,1% rispetto all’anno precedente. I procedimenti davanti agli Uffici dei Giudici di pace ammontano invece a 5.768 unità (-1,8%). In leggero aumento le iscrizioni presso il Tribunale per i minorenni (+3,6%).

La geografia giudiziaria civile della provincia di Bolzano, ovvero del Distretto di Corte di Appello di Bolzano, è composta da sette Uffici dei Giudici di pace, un Tribunale, un Tribunale per i minorenni ed una Corte d’Appello. Il Tribunale disponeva anche di quattro sezioni distaccate (Bressanone, Brunico, Merano e Silandro), le quali sono state soppresse nel corso del 2013. Gli Uffici dei Giudici di pace sono sette, diffusi capillarmente sul territorio. Sino al 31.12.2014 essi erano dieci, ma successivamente a tale data tre Uffici (Caldaro s.s.d.vino, Chiusa e Monguelfo) hanno cessato la propria attività. Nell’anno 2015 presso gli Uffici giudiziari siti sul territorio provinciale sono stati iscritti 21.354 procedimenti civili, con un calo del 5,6% nei confronti dell’anno precedente. Tale diminuzione è dovuta al dato del Tribunale (-8,1%) e degli Uffici dei Giudici di pace (-1,8%). In aumento invece le iscrizioni presso il Tribunale per i minorenni (+3,6%) e la Corte di Appello (+34,4%).

Le iscrizioni presso gli Uffici dei Giudici di pace nel corso del 2015 ammontano a 5.768 procedimenti (-1,8% rispetto al 2014), oltre la metà dei quali presso l’Ufficio di Bolzano. Il raffronto con l’anno precedente evidenzia, per gli Uffici con un maggiore carico di lavoro, un andamento disomogeneo: da un lato aumentano le iscrizioni a Egna (+42,6%) e a Merano (+2,5%), dall’altro cala il dato di Bolzano (-8,9%) e di Brunico (-16,0%). Rispetto all’anno precedente sono inoltre stati chiusi tre Uffici (Caldaro s.s.d.vino, Chiusa e Monguelfo). I procedimenti di competenza di tali Uffici sono stati trasferiti rispettivamente a Egna, Bressanone e Brunico.

Durante il 2016 in provincia di Bolzano sono stati avviati 56 procedimenti concorsuali, in diminuzione rispetto a quanto segnalato nel 2015 (66 fallimenti). Sono stati registrati 1,3 fallimenti ogni 1.000 imprese. Il numero delle dichiarazioni fallimentari fa segnare il livello più basso mai raggiunto nel decennio in corso. Al Tribunale di Bolzano nel 2016 sono inoltre pervenute 4 richieste di concordato preventivo, anch’esse in calo rispetto all’anno precedente (15 richieste).

Ti potrebbe interessare