
Un sussidio provinciale per gli anziani a basso reddito
Bolzano. La Provincia di Bolzano introdotto un sussidio per le persone anziane a basso reddito. La nuova prestazione è destinata ai titolari di una pensione anticipata, di invalidità, vecchiaia o superstiti erogata dall’INPS o di pensione sociale o assegno sociale o di una pensione per persone invalide civili, cieche civili e sorde o di una pensione a favore delle persone casalinghe a partire dai 65 anni di età con un ISEE inferiore a 20.000 euro e un reddito mensile massimo inferiore a 1.000 euro lordi. “Il contributo è calcolato in modo tale che gli aventi diritto possano disporre in media di un importo mensile complessivo lordo di 1.000 euro”, ricorda l’assessora alla Coesione sociale Rosmarie Pamer. La prestazione è finanziata dalla provincia e sarà versata agli aventi diritto una volta all’anno, dall’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS).
Non è necessaria una richiesta specifica per ricevere il sostegno per le persone anziane a basso reddito, ma è necessaria la dichiarazione ISEE, che viene utilizzata per determinare la situazione economica equivalente. Per l’ISEE è possibile rivolgersi ai Centri di assistenza fiscale (CAF) fino a settembre. Se i requisiti per la prestazione di sostegno al reddito sono soddisfatti, l’INPS erogherà il beneficio.
Immagine di apertura: Foto Venti3