Bis: la cultura di AAI

"Sani!": il salutare (di) Marco Paolini
"Le ossa parlano": Rocco Schiavone risponde (anche) a Paolo Sorrentino
"La gioia" di Pippo Delbono porta la sabbia del deserto agli eschimesi
La vita del carcere e l'"ariaferma" del museo: “Prison Museum”, il sorprendente libro di Nicolò Degiorgis
Dove nulla (o tutto?) è fuori posto. “Madre di Dio” di Davide Perbellini all'Hofburg di Bressanone
Tra oceani e pozzanghere. “The Poetry of Translation” a Kunst Meran Merano Arte fino al 13 febbraio
Diabolik è francese! La verità nei documenti di inizio Novecento
Hanami: il Giappone di Fosco Maraini al Trevi di Bolzano
“Mi chiamo Tonino Lioi e risolvo problemi”. Gioie e dolori del direttore di scena del Teatro Stabile di Bolzano.
Natalino Balasso presenta: "Balasso fa Ruzante. Amori disperati in tempo di guerre" (Podcast)
Il viaggio di Donatella Di Cesare nel complotto contemporaneo
Le laiche "Scritture" del teatro del futuro. Intervista a Lucia Calamaro
“Per una diversa cognizione del mondo”. Le fotografie di Fabio Bucciarelli al Trevi di Bolzano
"L'attesa" delle donne e le incapacità degli uomini. Anna Foglietta e Paola Minaccioni inaugurano "In Scena" al Cristallo
La scuola senza retorica di Claudio Giunta
Marcello Chiarenza, il «pescatore di stelle»
Da Art Attack al suo nuovo libro, Giovanni Muciaccia si racconta: «La tecnologia non sostituirà mai la creatività umana»
Cinema, la pandemia cancella la seconda call di Idm: la protesta dei produttori germanici
Fuori! Sul Talvera il teatro riparte, confinato e regolamentato, ma più combattivo che mai
Koloko Street, là dove muore la politica. Una mostra al Foto Forum di Bolzano