Bolzano: i vini in mostra a Castel Mareccio

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Bolzano. Circa 200 etichette e 47 cantine provenienti da Bolzano, Oltradige, Bassa Atesina,Valle Isarco, Valle dell’Adige, Merano e Burgraviato saranno le protagoniste di Weinkost, la Mostra Vini di Bolzano, vetrina dell’eccellenza vitivinicola di tutto l’Alto Adige che dal 1896 (questa è l’edizione 98) attira intenditori e appassionati. Dal 27 al 30 marzo 2025 le sale di Castel Mareccio ospiteranno degustazioni di vini e laboratori del gusto e masterclass con la partecipazione di importanti nomi del settore enogastronomico che accompagneranno i visitatori in un percorso alla scoperta di etichette e di sapori del territorio.
Il sipario si alzerà giovedì 27 marzo alle ore 15 con le prime degustazioni durante le quali i sommelier serviranno direttamente al tavolo i diversi vini e li “racconteranno” svelando anche curiosità legate alle varie cantine. Durante la kermesse organizzata dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina e l’Associazione Sommelier, si terranno anche concerti musicali nel grande cortile del castello nonché tre seminari e tre laboratori del gusto: un approccio adatto sia per gli appassionati ma anche per chi si accosta per la prima volta al “mondo di Bacco”.

Da segnalare: l’iniziativa “Il tuo sommelier”: chi desidera avere un servizio dedicato può prenotare un personal sommelier per lasciarsi guidare nelle degustazioni ed entrare nel mondo del vino attraverso curiosità, racconti e consigli preziosi. € 50 per 45 minuti.

Per degustare è consigliata la prenotazione del tavolo. L’ingresso è di 25 euro comprensivo di 10 buoni degustazione e seminari (per i quali è sempre è necessaria la prenotazione).
Buono degustazione: 1,00 € a bicchiere degustazione vini e spumanti, € 3,00 (3 buoni).

Immagine di apertura: Castel Mareccio (foto Venti3)

Ti potrebbe interessare