Bressanone: approvato il progetto Heller
Bressanone. I dettagli tecnici del progetto Heller per il giardino del Palazzo Vescovile sono stati illustrati in Consiglio Comunale alle consigliere e ai consiglieri comunali dagli esperti del Comune, dell’ufficio Heller e del Centro di Sperimentazione Laimburg, tutti coinvolti nella progettazione. Successivamente, il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato sottoposto al voto del Consiglio comunale e approvato con 19 voti favorevoli e 7 voti contrari.
Già nel dicembre 2017, il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità l’exposè presentato dall’artista André Heller. Nel 2019, lo stesso Consiglio comunale aveva deciso che il progetto non sarebbe più stato realizzato dalla Provincia di Bolzano, ma direttamente dal Comune di Bressanone. È seguito l’incarico da parte dell’amministrazione comunale all’ufficio André Heller GmbH di elaborare il progetto artistico per la riqualificazione del giardino.
Nel frattempo, il Comune ha elaborato uno studio di fattibilità tecnica-economica che, lo scorso dicembre, ha ottenuto il parere positivo del Comitato Tecnico Provinciale.
Immagine di apertura: Andrè Heller a Bressanone nel 2017 (Foto Usp (c)Zingerle)