Sostegni alla copertura previdenziale dei periodi di cura ai familiari non autosufficienti

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Alto Adige. Il numero di persone bisognose di assistenza aumenta di anno in anno, per questo, le ore di servizio per il servizio di assistenza domiciliare sono state notevolmente aumentate (nel 2024 sono state finanziate circa 140.000 ore in più rispetto al 2023). Inoltre, la mano pubblica fornisce contributi per la copertura previdenziale dei periodi di cura. Nel 2024 quasi 600 persone hanno ricevuto un contributo totale di 1,7 milioni di euro.
“Il contributo spetta a tutti coloro che assistono familiari che necessitano di assistenza di 2°/3°/4° livello, che hanno lacune previdenziali e che versano contributi obbligatori o volontari alla previdenza sociale o che hanno aderito a un fondo pensione integrativo”, spiega l’assessora provinciale Rosemarie Pamer. Sono esclusi dal contributo i lavoratori a tempo pieno, in quanto già coperti dal punto di vista previdenziale.
Informazioni sul contributo per la copertura previdenziale dei periodi di cura sono disponibili presso i patronati (dove deve essere presentata anche la domanda) o presso l’ASSE  (e-mail elisabeth.brichta@provincia.bz.it). Una panoramica dei requisiti di accesso, dei documenti necessari e di ulteriori informazioni è disponibile anche sulla rete civica Civis all’indirizzo https://civis.bz.it/it/servizi/servizio.html?id=1008340.

Ti potrebbe interessare