Eventi

Junde!, la prima grammatica ladina multilingue per le elementari
Torna «Make it visible», il campus creativo che ripensa il territorio
Storie vincenti di innovazione culturale, parte la terza edizione di Impulsi Vivi
Scorbuto e poca vitamina C, nuovi indizi sugli altoatesini nel Medioevo
Medicina, al via i corsi di preparazione ai test d'ingresso
Bz48H, Un corto per raccontare Bolzano in 48 ore
Biblioteca, è «Lo straniero» di Camus il libro che più piace
Transart, dalle fabbriche alle chiese l'arte contemporanea invade l'Alto Adige
Cultura, il Centro Trevi chiuso la settimana di Ferragosto
Supplenze, si cambia: docenti scelti anche dalle graduatorie d'istituto
Unibz tra le dieci piccole università migliori al mondo. Parola di studenti
Formazione e Cultura, due piattaforme universitarie per il territorio
Energia e innovazione, 450 studenti a lezione di futuro
Viaggio a Umhausen, il villaggio di Ötzi: il video
Alto Adige «museo diffuso»: quasi 2,3 milioni di visitatori nel 2017
Nuovi bookbox, bibliomat potenziato al Centro Trevi
Bolzano, la prima casa di riposo con museo: ecco i resti della Pons Drusi
Nelle biblioteche altoatesine più di tre milioni di libro
Imprese culturali, quasi due miliardi di euro il valore in Trentino-Alto Adige
Messner e gli altri film: tre milioni di euro il ritorno per l'Alto Adige