Bolzano: ecco il Festival Studentesco 2025

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Bolzano. 775 studenti in gara in 26 diverse categorie, con 15 scuole a contendersi il titolo. Questi sono solo i numeri principali dell’edizione numero 55 del Festival Studentesco, che animerà diversi spazi culturali bolzanini nelle prossime settimane.
I primi punti della gara sono già stati assegnati: il liceo Pascoli con la proposta grafica di Anita Bianchi si è aggiudicato il premio per il miglior bozzetto, diventato il manifesto ufficiale dell’edizione 55. Tra le grandi novità di quest’anno, il ritorno della categoria The Quest: una caccia al tesoro con enigmi da risolvere che porterà il Festival per le vie della città. Sarà proprio questa categoria ad inaugurare il Festival55 domenica 23 marzo, insieme ai Videogiochi senza Frontiere.

Gli appuntamenti riprenderanno poi la settimana successiva con la serata dedicata alle opere cinematografiche (Movie Night) e il Quizzone. Sabato 29 marzo il Festival Studentesco sarà invece in Piazza Walther per gli ormai tradizionali Contest Artistici, con competizioni dal vivo di pittura e disegno, fumetto, scrittura creativa e fotografia, mentre sul palco della piazza si esibiranno dal vivo le Cover band e i rapper per la categoria Get Down. Domenica 30 marzo l’appuntamento sarà invece al Campo CONI per gli attesissimi Giochi senza Frontiere. Per concludere, le serate classiche al Teatro Cristallo (4 e 5 aprile) e le serate moderne con il gran finale l’11 e 12 aprile al PalaResia.

La prevendita per le serate del Festival è già iniziata: i posti per le serate classiche del 4 e 5 aprile al Teatro Cristallo sono tutti esauriti, mentre ci sono ancora posti in vendita per le serate moderne al PalaResia. I biglietti possono essere acquistati in formato singolo (12€) o come abbonamento per due serate (15€) e sono in vendita presso le casse del Teatro Cristallo e online.

Immagine di apertura: ©Giulia Torresani – Artist Club

Ti potrebbe interessare