Festival studentesco da record: 758 studenti iscritti

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Un’edizione da record. La quarantasettesima edizione del Festival Studentesco, la manifestazione organizzata dai volontari dell’associazione Artist Club, che a partire dal 18 marzo metterà in competizione le principali scuole di Bolzano, si presenta ai nastri di partenza con numeri mai così alti: 16 scuole iscritte, 758 studenti impegnati sul palco, 311 esibizioni in calendario. L’anno scorso, per l’edizione numero 46 le scuole iscritte erano 15, con 746 partecipanti per 289 esibizioni. Questi i risultati delle iscrizioni chiusesi lunedì 6 marzo. «Un risultato veramente soddisfacente – commenta Elisa Weiss, presidente dell’Artist Club – che testimonia il sempre crescente radicamento di questa manifestazione tra i giovani. La sempre più estesa rete di partner e la varietà di ambiti toccati dalla manifestazione ci consente di parlare sempre di più ai giovani e coinvolgerli in attività che vanno dalla recitazione alla danza, dal musical al canto, dal cinema al reportage giornalistico. Attività che aiutano i ragazzi a crescere e mettere in evidenza i propri talenti». Ecco le scuole coinvolte: CTS Einaudi, Gymnasium v.d.Vogelweide, IIS Bressanone, IISS Galilei, IISS Gandhi, IPSCT de’ Medici, ITAS Pertini, ITCAT Delai, ITE Battisti, Liceo Carducci, Liceo Marcelline, Liceo Pascoli, Liceo Rainerum, Liceo Torricelli, Professionali Levinas, Realgymnasium, Scuola alberghiera Ritz, WFO Kunter.

Con la chiusura delle iscrizioni, mentre nelle scuole i ragazzi provano le proprie esibizioni, parte ora il via alla prevendita per le quattro serate principali previste al Teatro Cristallo e al Palasport di via Resia. Al Cristallo sono previste le esibizioni delle discipline classiche (recitazione comica, drammatica e classica, novità di quest’anno, musica classica, danza classica e neoclassica e improvvisazione) il 31 marzo e l’1 aprile alle ore 20. Le serate dedicate alle discipline moderne (musical, la danza moderna e contemporanea, l’esibizione di band musicali e di cantanti solisti, un contest live di danza e il festival jam) sono in programma il 7 e l’8 aprile al Palasport di via Resia. I biglietti – 10 euro per una serata, 12 per due serate – sono acquistabili alla biglietteria del Cristallo (dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19, i giovedì anche alla mattina dalle 10 alle 12) e online sul sito http://www.teatrocristallo.it (o direttamente alla pagina https://mima.artacom.it/biglietteria/listaEventiPub.do?idOwner=376055).
Tutte le altre manifestazioni in programma all’interno del Festival sono ad ingresso gratuito. Ad aprire il Festival Studentesco saranno i contest artistici che si svolgeranno il 18 marzo in Piazza Walther a partire dalle 14. Per il Quizzone l’appuntamento è per il 24 marzo all’Auditorium Battisti. I giochi senza frontiere si svolgeranno il 26 marzo prossimo al Campo Coni.

Gli organizzatori

La manifestazione è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Artist club, composta esclusivamente da volontari con il contributo dell’Ufficio Servizio Giovani dell’Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e il patrocinio del Comune di Bolzano. I volontari dell’associazione Artist Club hanno seguito gli studenti nella preparazione alle gare durante i mesi precedenti alle competizioni fornendo informazioni sulla manifestazione e tenendo regolari riunioni con i rappresentati di ogni scuola.

Ti potrebbe interessare