Bolzano: tornano le giornate di “Prevenzione e Promozione della Salute”

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Salute.  Due giornate dedicate alla prevenzione e promozione della salute si terranno a Bolzano nel prossimo mese di maggio. Il 17 e 24 maggio, Piazza Loew Cadonna, situata davanti al Distretto Gries San Quirino, vedrà la presenza di unità mobili (camper allestiti con strumenti per visite specialistiche) o gazebi animati da professionisti e medici specialistici, nei quali sarà possibile effettuare visite e controlli gratuiti importanti a livello di prevenzione a partire dalla ore 9 fino alle 18.
Ad organizzare il tutto è Il Centro di Tutela dei Diritti del Malato che per il terzo anno consecutivo propone l’attività a favore delle cittadine e dei cittadini della Provincia e della città di Bolzano.
Le prenotazioni sono aperte dal 14 aprile e si possono fare scrivendo a prenotazioni@tdmaa.org con la data scelta, nome, cognome, indirizzo, CAP, città, telefono e le visite scelte (tutte nella stessa data ed al massimo tre). Il CTDMAA risponderà indicando l’orario. (Allegare ricevuta versamento € 20,00 Banca Intesa IT66Z0306911622100000008599)
L’importo versato sarà da ritenersi come adesione all’associazione 2025 per i non sono iscritti mentre, per chi è già iscritto per l’anno 2025 sarà da considerarsi quale contributo per le spese organizzative. Nel primo caso verrà rilasciata la tessera di adesione e nel secondo caso una ricevuta fiscale.
Il giorno delle visite sarà obbligatorio passare prima allo stand dell’accettazione per ritirare tessera/ricevuta. Si prega di arrivare in piazza almeno 10 minuti prima per il disbrigo di queste piccole incombenze burocratiche.
Possono essere prenotate al massimo tre visite. Richiedendo una visita cardiologica sarà necessario passare prima allo stand visita infermieristica per  la misurazione della Pressione, Glicemia, Colesterolo, Frequenza e saturazione.

I SETTORI INTERESSATI:

Pressione/Saturazione/Frequenza/Glicemia – Cardiologia – Dermatologia – Oculistica – Audiologia (camper attrezzato) – Pneumologia (test monossido di carbonio per fumatori) – Geriatria – Fisioterapia –  Servizio Sociale – Servizio nutrizionale – Tutela del Malato.

IL TEST DEL MONOSSIDO DI CARBONIO

Spesso i fumatori non riescono a valutare correttamente la profondità della aspirazione. La misurazione del CO permette di stabilire l’intensità con cui si fuma e se il fumo viene inspirato. La misurazione del monossido di carbonio è uno strumento importante nella consulenza ai fumatori:

per definire l’abitudine al fumo,
per valutare la necessità di farmaci a base di nicotina,
per documentare il percorso per smettere di fumare,
per motivare i pazienti e per convalidare lo “smoking status” in ricerche e studi.
La misurazione del monossido di carbonio è indicata anche nelle pubbliche relazioni, ad es. eventi come Giornata delle porte aperte, Giornata mondiale senza tabacco (31 maggio) o altre manifestazioni.

Ti potrebbe interessare