«Il mio artigiano», ecco il portale dell'artigianato altoatesino

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Per poter essere trovati, bisogna risultare visibili. Questa frase potrebbe venire considerata una massima quando si parla di un motore di ricerca ed anche il presidente di lvh.apa Gert Lanz ha avuto recentemente modo di esprimersi in tal senso: «Proprio le aziende di piccole dimensioni sono le realtà che grazie alla presenza in rete hanno la possibilità di ampliare il proprio raggio d’azione in modo semplice e conveniente – ha affermato Lanz -. In tal modo diventa possibile stabilire un contatto con nuovi clienti e porre una pietra miliare nell’ottica di una fidelizzazione a lungo termine». A poter approfittare del più grande motore di ricerca dell’artigianato altoatesino, http://www.ilmioartigiano.lvh.it, sono anche quelle aziende che non dispongono ancora di una propria homepage. Tutti i membri lvh.apa vengono infatti inseriti gratuitamente sul portale una volta completata l’iscrizione all’associazione degli artigiani altoatesini. Successivamente, le ditte che intendono migliorare la propria visibilità attraverso una documentazione ulteriore caratterizzata ad esempio da testi o foto, possono farlo prendendo in considerazione l’iscrizione tramite l’offerta premium.

La cooperazione con gli specialisti di marketing della First Avenue ha preso il via ad inizio anno. Di recente il presidente di lvh.apa Gert Lanz e l’amministratore delegato della First Avenue Michael Hölzl hanno sottoscritto il relativo contratto. Grazie alla collaborazione in oggetto, in futuro la visibilità e la reperibilità delle aziende è destinata ad essere ulteriormente ottimizzata. «Nell’autunno 2018 è previsto un rilancio della pagina – ha evidenziato Hölzl -. Grazie ad esso il valore aggiunto degli artigiani potrà crescere ulteriormente». Il nuovo portale verrà integrato nella guida dell’Alto Adige suedtirol.live ed in questo modo le ditte artigiane inserite verranno collegate e pubblicizzate con numerosi canali ulteriori rispetto a quelli attuali.

Insieme al rilancio della pagina è in previsione anche la nuova iniziativa «Alla scoperta dell’artigianato». Visto che l’artigianato altoatesino non è rilevante ed interessante solo per i locali ma anche per numerosi ospiti stranieri, all’orizzonte sono destinate ad aprirsi nuove opportunità di marketing turistico. «I visitatori sono sempre più alla ricerca di esperienze individuali e di ricordi da portare a casa dalla propria vacanza – ha spiegato Lanz -. A prescindere di cosa si tratti nello specifico, grazie a questo nuovo progetto la ricerca di artigiani online è destinata a diventare un portale dell’artigianato innovativo, sul quale gli addetti ai lavori potranno presentare in modo mirato le loro offerte in favore del gruppo target preferito. Al contempo sarà possibile farsi conoscere in forma digitale e prenotare ciò che si è scelto». Le aziende interessate possono già contattare ora il comparto Innovazione di lvh.apa Confartgianato Imprese (0471-323254, innovation@lvh.it).

Ti potrebbe interessare