
Impianti a fune, Doppelmayr si espande e acquisisce Frey AG Stans
Due grandi player sul mercato degli impianti a fune uniscono le forze. Il primo aprile 2017 Frey AG Stans, ditta specializzata nella costruzione di sistemi di controllo per impianti a fune con sede nel Canton Nidvaldo, è diventata parte del gruppo austriaco Doppelmayr/Garaventa, leader tecnologico nel settore con stabilimenti produttivi e uffici commerciali in oltre 35 paesi del mondo tra cui Lana in provincia di Bolzano. Come annunciato dalle due aziende si tratta di un passo strategico che rientra nel piano di successione di Peter Frey, azionista unico dell’azienda svizzera che l’anno scorso ha celebrato il suo 50esimo anniversario. Per di più le due aziende mirano a consolidare e continuare una partnership strategica per la cooperazione tecnologica nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti che è stata avviata già due anni fa.
Nel segno della continuità anche le modalità di fusione. Tutti i 100 collaboratori della Frey AG Stans – anche la sua sussidiaria Frey FUA AG con sede vicino a Monaco di Baviera è coinvolta dal passaggio – saranno assunti dal nuovo proprietario. «L’obiettivo è quello di conservare la competenza consolidata di Frey nel campo degli sistemi di controllo per impianti a fune – conferma Doppelmayr/Garaventa –. In più sarà mantenuto anche il brand di Frey AG. Si tratta di una situazione win-win per tutte le due parti». Peter Frey cede il suo posto come amministratore delegato di Frey AG Stans a Thomas Pichler, direttore generale di Doppelmayr, ma continuerà ad essere coinvolto con la Frey Holding AG.