Economia e innovazione

VisionAlps 2025: innovazione e intelligenza artificiale a Merano
Swisscom ha acquistato Vodafone Italia
Ora tutti i nuovi dispositivi venduti nell'UE devono supportare la ricarica USB-C
Imprese altoatesine: in 10 anni quasi +50% di costi per dipendente, un investimento in produttività e benessere
Nel 2025 nasce il Niederstätter Campus, centro per la formazione professionale sui macchinari edili
On line il nuovo catalogo delle biblioteche di lingua italiana
Schilthornbahn 20XX: completata la funivia più ripida al mondo con cuore altoatesino
Unibz: il sensore che combatte l'inquinamento invisibile nei mari
Athesia: la famiglia Ebner si rovina il pranzo di Natale? L'azienda sarà guidata solo da Michl e figli
Come gestire efficacemente il proprio tempo? L’intervista a Kathrin Pichler di Wentiquattro
Noi Techpark: si amplia l'offerta di ristorazione
Alto Adige: rallenta l'aumento dell'occupazione ma cresce l'età media dei lavoratori
In Alto Adige il Marchio di Sostenibilità si estende a campeggi e affittacamere
Turismo altoatesino: 2024 in positivo, ma a beneficiarne non sono tutti gli operatori
Una mattonella che produce energia: l'innovazione di Würth Italia
L’innovazione di GeniAI per la gestione dei dati urbani: intervista a David Locatelli
La Gallmetzer Holding verso la quotazione alla Borsa di Vienna
Intelligenza artificiale, relazioni umane al centro: l’intervista a Susanne Waldthaler di wedomagic AI
Tipworld cambia passo: la fiera della Val Pusteria diventa biennale
L'altoatesina Prinoth cresce in Canada e apre un nuovo centro produttivo da 25 milioni