Lago di Braies prenotazione: accesso con pass digitale dal 10 luglio

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Lago di Braies, accesso con prenotazione confermato per il 2o24. Anche quest’estate la campagna di mobilità sostenibile per l’accesso alla Valle di Braies e all’area circostante è partita. Proprio sulla base dei dati e delle esperienze del “Piano Braies” degli anni precedenti – Provincia, Comune, Idm e Consorzio mobilità Alto Adige – lavorano insieme per raggiungere l’obiettivo di sostenibilità ambientale. Quest’anno arriverà anche una maggiore copertura per il segnale mobile.

Sull’accesso al Lago di Braies con prenotazione è intervenuto anche l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreiderer: “Per garantire che gli abitanti del luogo e gli ospiti in vacanza possano spostarsi all’interno dell’area Patrimonio dell’Unesco in modo ecologico e sostenibile, stiamo lavorando congiuntamente sulla mobilità dei treni, degli autobus, delle biciclette e dei pedoni, abbinata con la regolamentazione dei parcheggi e delle strade di accesso alla tecnologia digitale”. Il “Piano Braies” ripartirà mercoledì 10 luglio d’intesa con il Comune di Braies.

Lago di Braies, accesso con prenotazione, come fare

A partire dal 10 luglio l’accesso dei veicoli motorizzati al lago deve essere prenotato digitalmente, tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 16.00. I veicoli autorizzati possono superare automaticamente il punto di accesso sulla strada principale verso il lago. Le telecamere leggono il numero di targa del veicolo e aprono la strada. Chi non è autorizzato può uscire dalla rotatoria e accedere alla valle e al lago con i mezzi pubblici, a piedi o in bicicletta. Per raggiugere il sito lacustre sono attive navette, le linee 439 e 442, per le quali è necessaria la prenotazione e il pagamento online. Per i titolari dell’AltoAdige Pass alcuni posti sono sempre riservati anche senza prenotazione online. La Valle di Braies è raggiungibile, inoltre, con l’autobus (linea 443) da Monguelfo e Dobbiaco.

Sono esenti dal regolamento i permessi di transito per gli ospiti di ristoranti, negozi e altri fornitori di servizi della Valle di Braies, nonché per gli ospiti in vacanza. Le navette e i parcheggi possono essere prenotati e pagati al link https://www.prags.bz/it. In linea con il “Piano Braies”, sono già attive le campagne di mobilità sostenibile per le aree di Prato Piazza e Tre Cime. Anche in questo caso i bus navetta porteranno gli escursionisti in montagna in modo eco-friendly.

Ti potrebbe interessare