
Meteo Alto Adige: un marzo troppo caldo
Meteo.. “Dopo un inverno relativamente povero di neve, le precipitazioni di marzo 2o25 sono tornate a essere superiori alla media, soprattutto a causa di una settimana molto piovosa registrata a metà mese”. Queste le parole del meteorologo provinciale Dieter Peterlin a commento del mese appena terminato. La quantità di pioggia più alta è stata registrata a Platt in Val Passiria con 120 litri per metro quadrato, la più bassa a Silandro con 25 litri per metro quadrato. Ma, precipitazioni a parte, sottolinea Peterlin: “il mese di marzo 2025 è stato molto mite in tutto l’Alto Adige. Le temperature sono state da uno a un grado e mezzo al di sopra del valore di riferimento a lungo termine ne periodo compreso tra il 1991 ed il 2020”. Più in dettaglio, la temperatura massima del mese è stata registrata il 27 marzo presso la stazione meteorologica di Gargazzone con 22,6 gradi, mentre la temperatura più bassa è stata rilevata nella mattina del 2 marzo a Sesto, con meno 12,5 gradi.