Online il nuovo motore di ricerca per artigiani altoatesini

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Il portale dell’artigianato altoatesino http://www.ilmioartigiano.lvh.it è online con la propria nuova veste grafica. Al contempo sono stati migliorati i criteri per un’ottimale visibilità e reperibilità delle aziende. In questo modo lvh.apa e First Avenue hanno trasformato il sito nel più grande motore di ricerca altoatesino per artigiani e prestatori di servizi.

L’attesa è finita: a partire da oggi il portale per la ricerca di artigiani www.ilmioartigiano.lvh.it è online con la propria nuova veste grafica. Nella propria nuova versione il motore di ricerca per artigiani, l’unico ufficiale e gratuito in Alto Adige, offre ancor più vantaggi per gli associati. «L’obiettivo della ristrutturazione non è stato unicamente quello di garantire un miglioramento da un punto di vista grafico, ma anche e soprattutto quello di migliorare la raggiungibilità del portale e delle ditte iscritte. Ora ogni azienda ha l’opportunità di completare la propria pagina con logo, foto o testi» ha spiegato il presidente di lvh.apa Martin Haller.

La nuova ricerca prevede che ogni associato lvh.apa iscritto, a prescindere se con l’abbonamento base gratuito o con quello premium a pagamento, sia chiamato a gestire autonomamente il proprio profilo ed a compiere le operazione che ritiene maggiormente opportune per migliorare la commercializzazione della propria realtà economica. Con il rilancio del motore di ricerca si è anche provveduto ad integrare il portale www.ilmioartigiano.lvh.it nella nuova e completa guida dell’Alto Adige suedtirol.live. Grazie alla stretta collaborazione con altri portali quali kultur.bz.it, sentres.com o con il sistema informativo digitale per gli ospiti in hotel Tippthek, tutti gli associati lvh.apa avranno a disposizione delle vaste opportunità di marketing attraverso l’utilizzo delle diverse realtà. «Al contempo le aziende presenti sul portale con un investimento premium potranno contare su ulteriori vantaggi – ha spiegato l’amministratore delegato della First Avenue Michael Hölzl -. Tra essi la possibilità di essere presenti a rotazione sulla homepage o l’opportunità di mettere in evidenza le valutazioni positive di clienti soddisfatti».

In contemporanea con il nuovo motore di ricerca per artigiani ha preso il via anche l’iniziativa “Esperienza artigianato”. Il settore non è del resto dedicato unicamente alla popolazione locale. Proprio i turisti sono sempre più alla ricerca di esperienze individuali e souvenir da portare a casa al termine della loro vacanza. Fa lo stesso se si tratti di un corso via web, della visita ad una falegnameria o di un’opera in marmo: con l’iniziativa in oggetto il sito www.ilmioartigiano.lvh.it è destinato a diventare un portale di settore attraverso il quale gli artigiani possono offrire in modo mirato le proprie attività in favore dei diversi gruppi target, presentarsi in forma digitale o addirittura effettuare prenotazioni. Alcune aziende si sono già iscritte al progetto e le ditte interessate possono in ogni momento entrare a far parte dell’iniziativa ed offrire le proprie attività.

Ti potrebbe interessare