
Open Day, Unibz apre le porte ai futuri iscritti
Oggi – 17 marzo – si è tenuto l’Open Day, la tradizionale giornata delle porte aperte organizzata per permettere agli interessati di conoscere l’ambiente universitario e i suoi corsi di studio. Rettore, presidi di Facoltà, professori, attuali studenti hanno accolto gli ospiti e li hanno accompagnati in un viaggio alla scoperta delle opportunità presentate dall’ateneo altoatesino. «Siate consapevoli che studierete a Bolzano, un’università fortemente orientata alla qualità, come hanno sottolineato anche i recenti ranking, nazionali e internazionali» ha spiegato il prof. Lugli. “Open your mind, go trilingual!”, lo slogan di unibz ormai è conosciuto da chi ha intenzione di iscriversi alla Libera Università di Bolzano. Una scelta non facile per la difficoltà di studiare in tre lingue ma che viene ricompensata con un maggiore facilità di accesso al mercato del lavoro internazionale, come certificato anche i piazzamenti nei ranking nazionali e internazionali. Che questa scelta non spaventi ma anzi sia un plus per chi si iscrive, lo testimoniano le motivazioni dei futuri iscritti che oggi sono arrivati a Bolzano da tutta Italia e anche da Berlino a dalla Baviera, dal Tirolo, dall’Ungheria, dalla Svizzera e addirittura da Oxford.
«I nostri sforzi per migliorare costantemente l’ambiente degli studi, intensificare i corsi di lingua e creare le condizioni ideali per ogni iscritto hanno contribuito al raggiungimento dei buoni piazzamenti di Unibz nelle classifiche nazionali e internazionali», afferma il prof. Konrad Bergmeister, presidente della Libera Università di Bolzano, con riferimento ai ranking THE e alla Valutazione della Qualità della Ricerca di Anvur. La giornata delle porte aperte di Unibz è iniziata alle ore 8.30 con la lezione inaugurale del rettore, il prof. Paolo Lugli, che ha parlato della sua personale esperienza come “neomatricola” in Unibz. «Nella nostra università non acquisirete solamente le necessarie competenze disciplinari ma anche quelle linguistiche. Ciò si tradurrà in un grande vantaggio, quando vorrete candidarvi sul mercato del lavoro internazionale», ha sottolineato Lugli che ha ricordato le sue esperienze di ricerca e di insegnamento in USA, a Roma e Monaco di Baviera. La novità dell’Open Day di quest’anno sono state le presentazioni di Unibz is my background.
I laureati delle cinque Facoltà di Unibz, al termine delle presentazioni dei corsi di laurea e laurea magistrale, hanno parlato delle loro esperienze lavorative al termine degli studi: un’utile sguardo sull’effettivo valore del titolo di studio rilasciato dall’ateneo bolzanino. Inoltre, nei corridoi del campus di Bolzano, ad accogliere le future matricole erano presenti gli student advisor, loro coetanei attualmente studenti di Unibz, cui hanno potuto rivolgersi per chiarire dubbi e soddisfare curiosità sulla vita da universitari in Alto Adige. Nel corso della mattinata sono stati presentati tutti i corsi offerti nei tre campus di Bolzano, Bressanone e Brunico. In particolare, la Facoltà di Scienze e Tecnologie ha illustrato due nuovi master di secondo livello (in partenza in autunno): il master per i professionisti della progettazione edilizia BEE – Building, Energy and Environment (in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, sull’efficienza energetica degli edifici) e il master in Green Technologies and Infrastructures: Design and Management, una specializzazione per i laureati magistrali che desiderano imparare a gestire gli aspetti di progettazione e gestione degli interventi di recupero, riqualificazione e rinaturalizzazione del territorio