
Privacy, la nuova legge. Convegno informativo a Bolzano
Il 25 maggio 2018 inizierà ad avere piena efficacia il nuovo regolamento europea 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il regolamento, conosciuto anche con l’abbreviazione inglese GDPR (General Data Protection Regulation), introduce novità nel trattamento dei dati sensibili che dovranno trovare applicazione nella quotidianità aziendale. Ciò comporta dover adeguare, in tempi brevi, flussi lavorativi ben consolidati. Le difficoltà per le aziende potranno essere diverse e coinvolgere in particolare la gestione, l’archiviazione e la distruzione del dato sensibile e personale. I rischi di una gestione errata? Sono vari, tra questi anche il furto d’identità. Un documento sensibile buttato semplicemente nel cestino della carta può finire facilmente in mani sbagliate.
Un convegno informativo sul regolamento in questione con esperti della materia, organizzato da Ad Acta S.r.l. in collaborazione con ASM Bressanone S.p.A., ASM Merano S.p.A e Seab S.p.A, fornirà informazioni e consigli utili in merito all’introduzione e all’applicazione pratica della normativa.
Il convegno „GDPR: Gestione e distruzione di documenti sensibili – Che cosa cambia?“, moderato da Elmar Pichler Rolle, si svolgerà martedì 15 maggio 2018, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, alla Sparkasse Academy a Bolzano. La partecipazione è gratuita, è richiesta però la registrazione: info@adacta.bz.it oppure 0471/096725.
Programma:
Ore 10.00 – 10.10
Saluto ed introduzione
Karl Michaeler (ASM Bressanone S.p.A), Claudio Vitalini (ASM Merano S.p.A),
Omar Signori (Ad Ad Acta S.r.l.), Guglielmo Concer (Seab AG)
Ore 10.10 – 10.50
Le principali novità del GDPR
Studio Legale Bassoli – Avv. Gianluca Barabino
Ore 10.50 – 11.10
Controlli e regime sanzionatorio introdotti dal GDPR
Col. Marco Menegazzo, Comandante del Nucleo Speciale Privacy della Guardia di Finanza
Ore 11.10 – 11.30
Rischi di un’errata gestione dei documenti cartacei
Andrea Avanzo, Responsabile Privacy, Inquiria S.r.l.
Ore 11.30 – 12.00
Gestione archivi: Cosa, come e per quanto archiviare?
Harald Toniatti, Direttore dell’Archivio di Stato di Bolzano
Christine Roilo, Direttrice dell’Archivio Provinciale di Bolzano
Ore 12.00 – 12.30
Tavola rotonda: Soluzioni a confronto
Relatori precedenti e Peter Stürz (Loeff System S.r.l.), Michele Bellucco (ASM Bressanone S.p.A.), Mirko Siviero (Eurogest S.r.l.), Marco Fasoli (Ad Acta S.r.l.)
Ore 12.30 – 12.45
Degustazione “Piccole Prelibaterie Amò”