Consigli per risparmiare energia durante le festività
Consigli per risparmiare energia durante le festività
Durante il periodo dell'Avvento e delle festività natalizie, le giornate si accorciano, le temperature scendono, e il profumo invitante dei biscotti natalizi pervade la casa. Mentre riscaldiamo di più, usiamo più luci e siamo spesso attivi in cucina, questi comportamenti si riflettono anche sulle spese.
In particolare nei mesi freddi, il consumo energetico di molte famiglie aumenta. Questo avviene sia perché trascorriamo più tempo al caldo negli ambienti interni, sia perché in periodo natalizio si cucina e si prepara di più. I seguenti consigli possono aiutare a ridurre il consumo energetico durante le festività senza troppe rinunce.
Consigli pratici per risparmiare energia durante l'Avvento e il Natale
Cucinare con lungimiranza
Durante l'Avvento il forno e la cucina sono spesso in funzione, sia per i biscotti natalizi sia per l’arrosto tradizionale. Per risparmiare energia, si può sfruttare il calore residuo del forno e in molti casi evitare il preriscaldamento. Usando la modalità ventilata, inoltre, il forno risulta più efficiente poiché funziona a circa 20-30 gradi in meno e permette di cuocere su più livelli contemporaneamente.
Illuminazione natalizia a basso consumo
Le luci e le decorazioni luminose creano un’atmosfera festosa, ma consumano energia. Chi non vuole rinunciare all'illuminazione natalizia può scegliere la tecnologia LED o luci a energia solare, che richiedono molta meno energia. Inoltre, ridurre la durata dell’illuminazione permette di risparmiare ulteriormente.
Riscaldare e areare in modo efficiente
In inverno il riscaldamento è necessario, ma anche in questo caso è possibile risparmiare energia. Abbassare la temperatura di solo un grado riduce il consumo di energia per il riscaldamento di circa il 6%. Quando si arieggia, è consigliabile aprire completamente le finestre per breve tempo (circa 1-3 minuti) e richiuderle subito dopo, evitando dispersioni di calore inutili.
Regali con attenzione al consumo energetico
I dispositivi elettronici sono regali molto apprezzati, ma è importante considerare anche il loro consumo di energia, oltre al design e alle funzionalità. L’etichetta di efficienza energetica dell'UE, presente sulla confezione o sull’apparecchio, indica il consumo di energia del dispositivo. In questo modo, si possono fare regali che non solo portano gioia, ma contribuiscono anche a mantenere il consumo di energia sotto controllo nel lungo termine.
Servizio di consulenza gratuita del Comune di Lana
Il servizio di consulenza del Comune di Lana offre informazioni gratuite per risparmiare energia. Un'esperta indipendente è disponibile per rispondere a domande su abitare, costruire e ristrutturare. È possibile prenotare una consulenza presso l'ufficio ambiente del Comune di Lana, telefonando al numero 0473-567731 o inviando un'email a melanie.roncador@comune.lana.bz.it. Dopo la prenotazione, una consulente energetica del forum di formazione e energia (AFB) vi contatterà per fissare un appuntamento.
Testo: Christine Romen, consulente energetica diplomata Bildungs- und Energieforum AFB
Traduzione: Comune di Lana
02/12/2024