d.s. Assessora alla Cultura Verena Debiasi, direttore della Biblioteca Provinciale Johannes Andresen, direttrice della Biblioteca Civica Karin Hochrainer, Vicepresidente "Kulturinstitut" Karin Larcher, Sindaco Peter Volgger ©Biblioteca Civica di Vipiteno
Vipiteno, 22 febbraio 2025 – La mostra di libri "Bücherwelten" ha aperto oggi la sua porta a Vipiteno e presenta fino al 7 marzo una vasta selezione di nuove pubblicazioni provenienti dall'area di lingua tedesca. Sotto il motto "Io – tu – noi", la mostra di libri di quest'anno è dedicata al tema centrale della "convivenza".
Numerosi visitatori hanno accettato l'invito all'inaugurazione presso la sala Vigil Raber di Vipiteno. L'assessora alla cultura Verena Debiasi e la vicepresidente del Südtiroler Kulturinstitut Karin Larcher hanno accolto il pubblico alla presenza del sindaco Peter Volgger, del direttore della Biblioteca Provinciale Johannes Andresen e dei rappresentanti della Fondazione Alexander Langer. Entrambe hanno sottolineato la loro gioia per il fatto che la mostra possa essere esposta per la prima volta a Vipiteno e che quindi, fino al 7 marzo, si possa curiosare tra quasi 1000 nuove pubblicazioni provenienti dall'area di lingua tedesca, dai libri illustrati per bambini ai romanzi per adulti.
Nel 2025, la mostra di libri è dedicata al tema della convivenza sotto il motto "Io – tu – noi" e l'inaugurazione si è svolta in collaborazione con la Fondazione Alexander Langer. David Hofmann ha moderato la presentazione del libro con la giornalista svizzera Monika Bolliger, che nel suo libro "Tripolis – Der Nahe Osten im Spiegelbild einer Stadt" (Tripoli – Il Medio Oriente nello specchio di una città) ha offerto uno sguardo sulla complessità del conflitto in Medio Oriente. Parallelamente, sono stati letti testi di Alexander Langer sul tema della "convivenza".
La mostra del libro presso la sala Vigil Raber di Vipiteno è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, nonché il sabato dalle 9:00 alle 12:00.
25/02/2025