Masi Raderbauer e Kanins a San Giorgio: si parte!

I lavori partono

I due masi Raderbauer e Kanins nel centro di San Giorgio, che necessitano di una ristrutturazione, verranno trasformati in un moderno centro sociale e per anziani grazie a un progetto congiunto della Città di Brunico e dell'Amministrazione della Frazione di San Giorgio. Lunedì 24 febbraio 2025 i/le rappresentanti dell'amministrazione comunale, della frazione, i progettisti incaricati e le imprese hanno dato il via libera ai lavori.

“Gli sviluppi demografici richiedono azioni lungimiranti. È nostro compito creare le condizioni quadro adatte affinché le persone possano condurre una vita attiva e autodeterminata in un ambiente familiare anche in età avanzata. In linea con questo concetto, sono previste strutture adeguate nel centro città e in tutti i paesi. San Giorgio sta assumendo un ruolo pionieristico in questo ambito e sono lieto che i lavori stiano iniziando”, sottolinea il sindaco Roland Griessmair, ringraziando l'amministrazione della frazione, in particolare il presidente Klaus Graber e i membri Hans Mitterhofer, Michael Piffrader, Felix Brugger e Simon Abfalterer, nonché i consiglieri comunali Lukas Neumair, Josef Mitterhofer e Thomas Piffrader per la loro costruttiva collaborazione.

La struttura fornirà un'ampia gamma di servizi: Oltre agli appartamenti per le persone anziane, ci sarà una base per il servizio di assistenza domiciliare, un ambulatorio medico e un'area polifunzionale per attività sociali e culturali. “Questo progetto è una pietra miliare per San Giorgio. Qui non stiamo solo creando moderni servizi di assistenza per la terza età, ma anche uno spazio per l'intera comunità del paese. La buona collaborazione con la Città di Brunico è stata ed è fondamentale per il successo di questo progetto”, spiega Klaus Graber, presidente della Frazione di San Giorgio.

I costi complessivi, che comprendono l'arredamento per un totale di 10 appartamenti, servizi igienici pubblici, un ambulatorio medico e diversi locali comuni, ammontano a circa 6 milioni di euro. Il progetto è finanziato dalla Città di Brunico, dalla Frazione di San Giorgio e dalla Provincia. L'assetto proprietario rimane invariato: il maso Kanins di proprietà dell'amministrazione comunale, il maso Raderbauer dell’amministrazione della Frazione di San Giorgio. Gli appartamenti assistiti saranno gestiti dal consorzio Centro residenziale di cura Media Pusteria.  

Il completamento del centro sociale e per anziani è previsto per la primavera del 2026. Oltre al progetto pilota di San Giorgio sono in programma altri progetti. “Le trattative sono in fase avanzata per altri due centri sociali nel centro città e a Teodone”, riferisce il sindaco.


Ti potrebbe interessare