Nuove zone residenziali e grandi opportunità di sviluppo a Brunico
Il Comune di Brunico sta promuovendo la creazione di alloggi agevolati. Nelle ultime riunioni del consiglio comunale sono state approvate nuove zone residenziali a Villa Santa Catarina e a Teodone, che ora saranno sottoposte alla giunta provinciale per l’approvazione definitiva.
"Con l’individuazione di nuove zone residenziali, creiamo le basi per soddisfare il fabbisogno abitativo nelle frazioni. Creare abitazioni a prezzi accessibili è una priorità centrale per il Comune", sottolinea il sindaco Roland Griessmair. Anche l’assessore Hannes Niederkofler evidenzia l’importanza di questa decisione: "Stiamo adottando misure mirate per contrastare la carenza di alloggi e garantire uno sviluppo sostenibile.”
Inoltre, le aree della caserma Enrico Federico offrono un enorme potenziale per Brunico. Qui, oltre all’edilizia agevolata, sorgeranno anche alloggi a prezzo calmierato, abitazioni sociali e alloggi per lavoratori e lavoratrici. "Questo sviluppo apre nuove prospettive per molti cittadini e cittadine che hanno bisogno di alloggi a prezzi accessibili", spiega Griessmair. Prima di avviare i lavori di costruzione, l’amministrazione provinciale dovrà bonificare le aree e demolire gli edifici esistenti. "Stimiamo che le aree saranno disponibili a partire dal 2026. Da quel momento sarà possibile presentare le domande e realizzare i progetti edilizi", chiarisce Griessmair.
Con queste misure, il Comune compie un passo decisivo per il futuro. "Non solo creiamo gli alloggi di cui c’è urgente bisogno, ma contrastiamo anche attivamente il continuo aumento dei prezzi immobiliari", afferma Niederkofler. Il sindaco Griessmair aggiunge: "La Città di Brunico garantisce così che nei prossimi anni saranno disponibili sufficienti aree per l’edilizia agevolata, sia nelle frazioni che nel centro urbano.”