Prosegue l’espansione di corridoi verdi urbani a Brunico
La Città di Brunico prosegue le sue ambiziose misure per promuovere le infrastrutture verdi urbane. Dopo il successo della piantumazione di alberi urbani in luoghi come il parco Tschurtschenthaler, la via Europa o lungo la via Teodone, nel 2025 saranno piantati altri alberi, ad esempio nell'area del ponte Walde o sul piazzale della biblioteca civica.
I corridoi verdi sono una componente centrale del programma di sviluppo comunale e del piano clima brunicense. L'obiettivo non è solo quello di abbellire in modo sostenibile il contesto urbano, ma anche di contribuire attivamente al miglioramento del clima in città. “Un clima urbano funzionante ha bisogno di verde. Senza spazi verdi e alberi, la qualità della vita in una città è destinata a peggiorare”, sottolinea l’assessore Hannes Niederkofler.
Metodi di piantumazione innovativi per garantire condizioni ottimali
Per rispondere alle sfide specifiche delle aree urbane, i nuovi alberi sono stati piantati in alcune zone secondo il principio della città spugna. Questo metodo garantisce una crescita ottimale, soprattutto nelle aree con condizioni del suolo difficili.
Suggerimenti della cittadinanza
I suggerimenti ricevuti dalla cittadinanza per la collocazione di nuovi alberi sono stati esaminati dai responsabili del Comune e dagli esperti della giardineria comunale e in seguito implementati passo dopo passo. Oltre all’impegno del Comune, anche i cittadini e le cittadine sono invitati a contribuire. Infatti, gli spazi verdi lungo le strade o su terreni privati possono essere parte del corridoio verde. “Ognuno di noi può dare un piccolo contributo per aumentare la biodiversità e la diversità delle specie a Brunico: dai prati di insetti con semi autoctoni alla protezione naturale delle piante al posto dell’uso di prodotti chimici: tutti/e siamo chiamati in causa”, sottolinea l’assessora all’ambiente Johanna Schmiedhofer Ganthaler. In questo modo non solo si contribuisce a migliorare l'ambiente, ma anche a rafforzare l'equilibrio ecologico della città.
Focus sulla sostenibilità
“Le infrastrutture verdi non si realizzano da un giorno all'altro, ci vuole tempo”, afferma il sindaco Roland Griessmair. I nuovi alberi non solo caratterizzeranno il paesaggio, ma contribuiranno anche a preservare Brunico come città vivibile e attenta all'ambiente per le generazioni future.
10/01/2025