Ras, 1,8 milioni per fibra ottica e ripetitori digitali

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

La giunta provinciale ha stanziato un finanziamento aggiuntivo di 1,8 milioni per consentire alla Ras, Radiotelevisione Azienda Speciale, di ampliare la rete di banda larga in Alto Adige e la connessione alla dorsale della fibra ottica dei ripetitori della radio e televisione in lingua tedesca e ladina. Lo stanziamento deliberato dalla Provincia di Bolzano martedì 16 dicembre si va ad aggiungere agli 1,4 milioni di euro stanziati il 25 agosto 2015 per gli stessi scopi.

POP e connessioni alla fibra ottica

Un pacchetto di cantieri che si inserisce nel programma di investimenti 2015-2016 elaborato dalla Ras, azienda che, oltre a diffondere i programmi radiotelevisivi, ha il compito per conto della Provincia di promuovere la diffusione della banda larga per l’internet veloce. L’investimento servirà ad eseguire «lavori urgenti per la costruzione di POP e il completamento di altre connessioni della rete a banda larga» informa Ras.

«La banda larga è un’infrastruttura fondamentale per la competitività – sottolinea il presidente della Provincia Arno Kompatscher – ed è assolutamente necessario portare accessi web ad alta velocità anche nelle zone più periferiche dell’Alto Adige. L’Europa punta a garantire entro il 2020 collegamenti internet ad alta velocità (minimo 30 Mbit/s) al 50% della popolazione, mentre l’Italia nei prossimi 5 anni conta di portare a termine l’ambizioso obiettivo di offrire all’85% della popolazione accessi web a 100 Mbit/s». Questi traguardi sono contenuti anche nell’agenda “Alto Adige digitale 2020”, la strategia provinciale che ruota attorno a tre pilastri, ricorda l’assessora all’It Waltraud Deeg: sfruttare al massimo le sinergie nello sviluppo infrastrutturale, utilizzare un mix di tecnologie a banda larga, offrire concrete misure di sostegno con un occhio di riguardo ai Comuni.

Ti potrebbe interessare