
Referendum Benko: come hanno votato i quartieri
Referendum Benko senza storia. Questo almeno per quanto riguarda il 37% dei bolzanini che si sono espressi nel corso della consultazione popolare che ha interessato per una settimana i 28 seggi disseminati per la città di Bolzano. Ma qualche differenza tra il voto espresso nei quartieri c’è stata eccome: come prevedibile il referendum è stato più combattuto nel quartiere del Centro, dove si svolgeranno i lavori: qui il no raggiunge il 37% e a Gries quasi il 40%. Sotto il 30% invece gli oppositori sia a Don Bosco che a Oltreisarco.
Referendum Benko i risultati generali
Questi i risultati ufficiali comunicati dal Commissario straordinario Michele Penta nel corso della conferenza stampa in cui ha annunciato i suoi prossimi passi. Si sono espressi a favore 21.911 cittadini pari ad una percentuale del 64,39%, contrari 12.021 cittadini pari ad una percentuale del 35,33%. I votanti sono stati complessivamente 34.027 su un totale di 93.602 aventi diritto ed una percentuale che ha sfiorato il 37%. Le schede bianche sono state 37, mentre quelle nulle sono state 56, infine 2 le schede annullate. Molti i non residenti a Bolzano che hanno partecipato al voto: sono stati 2.686 su 3.144 aventi diritto.
Referendum Benko nei quartieri
I risultati nei cinque quartieri cittadini sono stati i seguenti:
Centro Piani Rencio (uffici 1-6): 7.925 favorevoli – 4.653 contrari;
Oltrisarco Aslago (uffici 7-11): 2.469 favorevoli – 1.037 contrari;
Europa-Novacella (uffici 12-14): 3.332 favorevoli – 1.826 contrari;
Don Bosco (uffici 15-20): 3.920 favorevoli – 1.679 contrari;
Gries-S.Quirino (uffici 21-28): 4.265 favorevoli – 2.286 contrari.
Leggi anche: I risultati e i primi commenti; i prossimi passi del Commissario Penta; il nostro editoriale (preventivo) sul significato dell’astensione