
Referendum trivelle: come si vota dall'estero
Il 17 aprile 2016 si tiene il referendum sulle trivelle petrolifere, e forse non tutti sanno che si può votare anche dall’estero, se ci si trova fuori dall’Italia temporaneamente per motivi di lavoro, di studio o di cure mediche per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data della consultazione popolare.
Voto all’estero: entro il 17 marzo presentare la domanda
Il comune di Bolzano pubblica le linee guida per chi il 17 aprile non sarà in Italia. È obbligatorio presentare un’apposita dichiarazione al Comune entro il 17 marzo 2016. La dichiarazione sarà considerata valida a condizione che:
a) l’interessato dichiari di trovarsi già all’estero per un periodo minimo di 3 mesi comprendente la data della votazione;
ovvero;
b) non si trovi ancora all’estero al momento della dichiarazione, ma il periodo previsto di 3 mesi di permanenza all’estero comprenda la data stabilita per la votazione.
La dichiarazione, redatta su carta libera, dovrà essere debitamente compilata in ogni sua parte e dovrà contenere l’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale. Dovrà inoltre essere necessariamente corredata di copia di documento d’identità valido.
L’invio potrà avvenire in una delle seguenti modalità:
a) per posta al seguente indirizzo:
Ufficio Elettorale del Comune di Bolzano
via Vintler 16 – 39100 – Bolzano;
b) per telefax al numero: 0039-0471-997151;
c) per posta elettronica certificata all’indirizzo:
demografici.comune.bz@legalmail.it;
d) per posta elettronica all’indirizzo: 1.4.0@comune.bolzano.it;
e) recapitata a mano, anche da persona diversa dall’interessato.
Altre informazioni si possono trovare sul sito della Prefettura di Bolzano a questo link.