
Riapertura Regioni, misurazione della temperatura sui treni ad alta velocità
Da oggi, mercoledì 3 giugno, sarà possibile di nuovo spostarsi tra le regioni in Italia. Quasi tre mesi dopo l’inizio del lockdown, milioni d’italiani potranno riprendere a viaggiare per il Paese. Questo grazie anche ai dati positivi delle ultime settimane: in Alto Adige ieri non si sono registrati né nuovi casi né nuovi decessi, e anche la terapia intensiva si è svuotata di una unità, contando al momento solo una persona ricoverata.
E anche i treni, con 4.653 corse regionali, 80 Frecce e 48 InterCity, torneranno a circolare sulle principali direttrici italiane accogliendo grandi quantità di viaggiatori. Proprio per questo, da oggi sarà obbligatoria, nelle stazioni ferroviarie italiane, la misurazione della temperatura corporea per tutti i passeggeri che si mettono in viaggio sui treni della media e lunga percorrenza, Alta Velocità e InterCity. Il provvedimento aggiorna le linee guida stabilite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e si aggiunge alle varie azioni intraprese per il contenimento del Covid-19. Tra queste ingressi e percorsi dedicati e distanziamento interpersonale. A chiunque venisse rilevata una temperatura superiore ai 37,5° C non sarà consentito l’accesso a bordo. Inoltre, è raccomandato ai viaggiatori il presentarsi in stazione per tempo, in anticipo rispetto alla partenza del proprio treno, per consentire un agevole svolgimento dei controlli senza determinare assembramenti.
Alexander Ginestous