Sluderno, nell'ex aeroporto esperimenti di coltivazione

L’utilizzo dell’ex aeroporto di Sluderno rimarrà al Comune. Così è stato deciso nell’incontro fra il presidente Arno Kompatscher e l’assessore ai Comuni Arnold Schuler con la giunta comunale di Sluderno alla presenza del sindaco Peter Trafoier, del suo vice Andreas Hauser, e dei rappresentanti dell’amministrazione Brigitta Stecher e Heiko Hause , presenti assieme al segretario comunale Christian Messmer.

La superficie di 40 ettari situata nella località della Val Venosta è di proprietà della Provincia: un’area di 10 ettari viene attualmente utilizzata dal centro di sperimentazione Laimburg per esperimenti su coltivazioni di frutta, altri 7 ettari sono affittati a coltivatori e la parte rimanente viene utilizzata come area verde. I contratti scadranno nel 2020, e nel corso dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi si è concordato che l’amministrazione provinciale manterrà l’areale a disposizione del Comune attraverso un contratto di concessione, confermando l’attuale destinazione della zona.

Ti potrebbe interessare