Trentino Alto Adige: quanto costa, dove conviene e a chi rivolgersi per comprare casa

Articolo sponsorizzato

Il mercato immobiliare altoatesino ha mostrato nell’ultimo trimestre segni di ripresa simili a quelli registrati nel resto delle regioni italiane con la specificità, che da sempre caratterizza questo territorio, di attrarre soprattutto acquirenti interessati a investire in seconde case e case di villeggiature. Non va dimenticato, infatti, che il Trentino Alto Adige è una delle mete montane più in voga tra gli italiani e il resto degli europei. Ecco qualche dettaglio in più sull’andamento del mercato immobiliare in Trentino Alto Adige, dove conviene acquistare casa e come fare buoni affari rivolgendosi a un’agenzia immobiliare di Trento e approfittando di alcune agevolazioni.

Segnali positivi per il mercato immobiliare altoatesino negli ultimi due anni

Secondo i più aggiornati tra i dati di settore disponibili, il prezzo medio delle case in vendita in Trentino Alto Adige era a dicembre 2024 di 3454 euro al metro quadro: oltre il 6% in più rispetto al dicembre dell’anno precedente. Quello dell’ultimo mese dell’anno non è il prezzo più alto che si è registrato di recente nella zona: a novembre 2024 gli immobili residenziali in vendita in Trentino Alto Adige avevano un prezzo medio di 3462 euro al metro quadro. Più in generale negli ultimi due anni si è vista una crescita continua dei prezzi sul mercato immobiliare altoatesino: un aumento che non ha risparmiato neanche gli affitti che hanno oggi un prezzo medio di 12.9 euro al mese al metro quadrato.

Dove conviene comprare casa in Trentino Alto Adige

La provincia di Bolzano è risultata quella in cui oggi costa di più comprare casa in Trentino Alto Adige: in città e nell’hinterland i prezzi si aggirano infatti intorno ai 4564 euro al metro quadrato, trainati soprattutto dal turismo e cioè da chi ha comprato casa e le ha dato una destinazione ricettiva o cerca di farlo. Con l’aiuto di una buona agenzia immobiliare della zona, però, si possono ancora fare buoni affari cercando soluzioni al di fuori dalle zone più quotate dai turisti o che non siano necessariamente soluzioni chiavi in mano.

La zona più economica dove comprare casa in Trentino Alto Adige è, invece, la provincia di Trento: qui il prezzo medio degli immobili risultava, a dicembre 2024, di 2702 euro al metro quadrato. Con quotazioni degli immobili leggermente inferiori si hanno più opportunità di fare affari anche cercando immobili già rifiniti e che non abbiano bisogno di ristrutturazione.

Perché rivolgersi a un’agenzia per comprare casa in Trentino

Valutare soluzioni condivise come quelle in appartamento o le villette bifamiliari sono tra le scelte che, suggeriscono gli addetti ai lavori, possono aiutare a risparmiare un po’ quando si cerca casa in Trentino Alto Adige. Chi è interessato a questo tipo di compravendite farebbe bene a tenere conto, del resto, che la regione è tra quelle dove costa di più comprare casa in Italia e che, è stato calcolato, una casa in Trentino oggi costa quattro volte di più di una casa in Calabria. Qualche agevolazione può aiutare in questo senso: oltre ai vari bonus casa riservati in Italia a chi si intesta un immobile residenziale, dalla Regione è prevista infatti in qualche caso e se i requisiti lo consentono l’applicazione di prezzi calmierati. La consulenza di un’agenzia immobiliare locale prima di cominciare a cercare casa in Trentino è utile anche a questo.

Ti potrebbe interessare